Visualizza Versione Completa : Manutenzione
- come sostituire pellette
- problema battimenti tenore!
- Ho fatto una boiata...?
- Dukoff reworkato
- Come pulire un MK VI laccato?
- come scurire l'ottone del mio sax..
- Con quale colla posso attaccare i sugheri?
- Questi tamponi hanno il risuonatore oppure no?
- Pulizia quotidiana e costante del sax
- Problema di ossidazione su Selmer SA II
- problema soprano diritto jupiter
- Problema Sax Tenore portavoce
- togliere la laccatura al conn 6m?
- Pulizia impeccabile del sax
- Pulizia del sax, cos'è meglio utilizzare?
- Si può ripristinare l'incisione sulla campana?
- tampone stamponato
- Pelle di Daino
- Riparatori a Civitella Roveto (AQ)? Ne conoscete?
- Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
- -Lista dei riparatori italiani -
- aspirapolvere per custodie
- Riattaccare un pezzo di un tasto del sax
- molletta mib rotta
- Quali tamponi prendere...
- rinascita di un super 20
- Problema con chiave SOL sax tenore
- Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?
- Riparatori in Veneto?
- Ottava alta crescente
- Gorgoglii nelle ultime note del registro basso
- Curare la laccatura andata sul chu berry?
- Saldatura legatura Selmer metal
- riparo o non riparo?
- Sorprese nel saxofono ... una guida a caldo
- Tamponi anneriti
- Fonoassorbenti e diffusori: cosa sono?
- Intonazione sax baritono
- Contralto Selmer serie III calante nel registro grave
- Molle Buescher 400 baritono
- botta sul chiver
- Riparatori Italiani
- Approccio al refacing
- Risega anomala interno chiver Selmer
- Sughero alternativo
- Incisori a Roma? Incide sul suono?
- Cercasi buon riparatore in Piemonte
- Rifare camino
- ho lucidato il dave guardala con argentil..
- ritamponare un sax
- Pulizia baritono
- Sax Tenore Yamaha YTS275: vite stringibocchino rotta
- Conn 6M "Naked lady": problema col microtuner
- Tamponi revisionati.
- problema tampone DO#
- Dissaldatura protezione chiavi gravi destre.
- Come capire se un sax è rilaccato
- Innesto femmina fusto del sax
- Cannonball Drag 'n' Swab - panno di pulizia
- Riparazione sughero chiver senza sughero in casa
- Vari consigli da riparatore veterano.
- Saldare campana/culatta/fusto: quali (se ci sono) benefici?
- tamponi " gommosi"
- Libro o Ebook per come riparare il saxofono?
- regolazione inclinazione piattelli
- Custodia MK VI con odore di "chiuso". Rimedi?
- Riparatore Milano
- Mi conviene slaccare totalmente il saxofono?
- Eliminare l'argentatura all' INTERNO del chiver ?
- Come posso individuare le differenze nella laccatura?
- "cosi" di plastica che proteggono le chiavi del sax!
- acqua di condensa sui tasti del si, la e sol
- Soprano Rampone e Cazzani FISM
- Portavoce che si apre anche se non dovrebbe
- Manutenzione clarinetto
- posizionare e saldare tutti le colonnette a partire da zero.
- Colonnina dissaldata e persa
- Serie I Presidenziale rientrato dalla revisione
- Sostituzione pad al volo!
- Curiosità e stranezze del mio sax R&C
- sordina contralto
- Pulizia sax da macchie verdi e incrostazioni
- Floret, chiave del SIb troppo grande?
- Chiver Rigato!
- Manutenzione cuscinetti (pads)
- Selmer S80II serie 399xx si muove dopo poco la registrazione
- Ho un problema grosso.....Short Shank scheggiato!!
- Se il sughero del chiver non è sughero... di che necessita?
- Costo per la ritamponatira di un sax tenore Orsi?
- Tampone tende ad accumulare sporco
- perdita viti di regolazione
- Sax in Aereo
- sorpresa dopo intervento di manutenzione .
- Cerco riparatore nelle marche
- Giornata movimentata, caduto il saxofono
- Limare i camini?
- molla richiamo del tastino del La# (Sib) dito medio mano sx
- slaccatura piu' "verde"
- Indurimento dei cuscinetti
- Feltrini verdi, dove acquistarli?
- Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do
- quanto investire
- Esistono solventi per slaccare un tenore Mark VI nichelato?
- Consigli per ritamponare Rampone e Cazzani R1 Jazz tenore
- Come testare l'efficienza di un sax?
- Consiglio per revisione: da chi vado nella mia zona?
- Come pulire e lucidare il saxofono?
- Come evitare che il tampone del Sol# si incolli al camino?
- Slaccatura o no?
- Cambiare il sughero al chiver, quale colla serve?
- Quale colla per sugherini e feltri di riscontro?
- Come smacchiare i becchi in ebanite?
- soluzioni per imboccature con diametri differenti
- puzza di tabacco rancido nel sax...
- Problema vite asta del tasto P
- Sidol, compromette lo spessore della lastra a lungo andare?
- Scovolo sax alto incastrato in sax tenore
- key clamps economicissimi e molto funzionali
- Apertura chiavi per correggere l'intonazione?
- Botta!! Altezza chiave Do basso
- Come rimuovere una molla rotta?
- Problema, il mio mk6 non tiene il sol#
- Come lucidare il mio sax?
- Dove si possono acquistare attrezzi per riparazione sax
- Come Mojo fa il Refacing di un Dukoff D9
- Ebanite ingiallita, come pulirla?
- dove posso trovare tamponi per il mio Buescher true tone?
- Tenere la custodia profumata
- Pulizia bocchino in metallo e sax tenore esternamente
- consiglio riparazione e ritamponatura sax alto
- Di che materiale sono le molle del saxofono?
- King 613 chiave d'ottava
- Manutenzione bocchino, una notte nell'aceto?
- come si caricano le molle??
- Aiuto...mi si è rotto il bocchino!
- Pulitura delle macchie versi su sax argentato R&C
- Come pulire la parte esterna de saxofono?
- Riparatore cercasi in zona Malpensa
- Quali cuscinetti x un tenore MK VII?
- problema con portavoce fa-mi-re
- Restauro di Claudio Messori di un Selmer SBA alto
- Pulizia sax grezzo o satinato: come farla?
- Conn New Wonder - chiver piegato
- Revisione sax
- Chiver del Serie III su un serie II tenore, problema
- Bocchino graffiato, ma è nuovo?
- Serrature per custodia vecchio stile: dove trovarle?
- Non ho chiuso la cerniera e mi è caduto.
- Placcatura oro di un tenore Mark VI ad opera di Messori
- "Alzare" gruppo chiavi mignolo sinistro
- cosa sono i puntini rossi?
- grasso seccato?
- Il poggia denti non resta mai attaccato!
- Rimuovere chewingum da bocchino
- Lo scovolo.....
- sughero chiver
- regolazione apertura chiver
- Tamponi .. incollati
- Sostituire l'anello della tracolla sul fusto.
- Come disassemblare e raddrizzare supporto feltro Mib
- Riparazione sax Firenze
- pulitore ad ultrasuoni... (e ance)
- Problema con chiave alternativa del do
- armonico sul sol seconda ottava
- Miglior riparatore per MarkVI vicinanze Torino
- Riparatori: il piu' caro dev'essere x forza il migliore?
- Mi si è dissaldato un supporto, come fare?
- Una custodia per il mio Chu Berry
- riparatore maldestro
- ...sto per portare i miei bambini al freddo ...
- Da chi portereste il vostro amato r&c ?
- Regolazione Apertura Chiavi dopo Ritamponatura
- Corso per riparatori lo organizzo? accetto consigli
- settaggio tampone
- passare il sax all'interno durante una serata?
- ... ho criogenizzato i miei bambini ...figlia a parte ...
- Ammaccatura sotto poggiapollice, influisce sul suono?
- Bocchino slaccato, che posso fare?
- Ammaccatura e fissurazione, come fare?
- Pulire un copribocchino in metallo
- dolore al pollice...io ho risolto cosÌ!
- marcolino necessita di cure, chiedo consigli
- precisazione nella scelta dei tamponi.....e gommalacca
- Acquisto su Music-medic.com
- si è staccato il tampone del Si centrale nel Grassi
- Come trattare gli scheletri nell'armadio
- Chiave storta e kiver 'lungo'
- Gioco nei Leverismi.
- Slaccare chiavi argentate, si può?
- Come brunire velocemente un sax slaccato?
- Lubrificare sughero chiver con burro di cacao, si può?
- Sughero chiver, odore sgradevole :)
- Riparatore sax Ancona...
- Varie domande su manutenzione
- rumore di sottofondo
- problema sui soffiati note basse che non escono più
- R1 jazz oro vintage: laccatura sottile?
- bozze sulla linea finale della campana
- Rimuovere residui e ossido dal corpo del sax
- viti di serraggio
- Costo di una revisione per Grassi anni '80?
- Negozio dove poter provare sax a Roma??
- cambiare le molle
- The Saxophone Manual by Haynes
- Tragedia! Urto sullo storto
- Da chi vado per un refacing?
- Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver
- Consiglio, ritamponare o no?
- Manutenzione ordinaria bocchini in metallo
- Ultimo Pad (quello del do ) resta sporco
- Accorciare il chiver: fattibile?
- Selmer S80 C* può diventare D?
- Il tasto del Re si blocca
- Micropallinatura
- Slaccare il sax a casa con 10€
- diffetti di intonazione nel re mi fa e sol con portavoce
- Revisionare sax contralto, conviene?
- se il sax si bagna?
- Dislivello tra il mi e il fa
- New Era (Stencil Martin)
- Consiglio su alto Conn transitional
- quanto costa slaccare un sax?
- Regolare altezza ponte
- Pulire un bocchino per clarinetto
- Spezzata la vite che blocca il chiver
- Personalizzare lo strumento: madreperle
- togliere ossido da sax in ottone
- Problemi di intonazione....
- Sostituzione collo 12 m
- Problema soprano nota mi
- Come fare per smontare il microtuner dal chiver?
- Rotto il paradenti del bocchino, dove trovo il ricambio?
- Il chiver non chiude bene, cosa devo fare?
- Ogni quanto tempo bisogna fare controllare il sax?
- Sax e caldo africano
- Portavoce bloccato
- Stringendo le chiavi perdo le registrazioni?
- Problemi ad un paio di chiavi
- Come si ammorbidiscono le pelli?
- Crepa al sughero del chiver, cosa fare?
- dissaldato il blocchetto superiore della chiave fa#
- che strumenti di misura per un ottimo refacing????
- Pulizia Sax
- Piccolo problema tecnico al portavoce
- Vi presento mio padre
- manutenzione sax banda
- Strumento danneggiato da riparare. Costi?
- Refacer napoletani?
- quando faccio note lunghe escono vibrate,come evitarlo?
- Problema con sax tenore selmer
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.