Visualizza Versione Completa : Pulizia impeccabile del sax
seethorne
4th January 2011, 15:33
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema...
Vorrei poter tenere il mio sax in condizioni igieniche perfette.
Per ora mi limito a pulire un po' con lo straccetto e passarci dentro quel coso che poi si butta dentro, è una specie di palla con attaccato lo straccio ed una cordicella con un peso... ha uno nome? comunque, avete capito :lol:
Ecco... Per quando possa, un po' asciugare, vorrei incrementare il livello di igienizzazione... esistono spray, disinfettanti, ecc adatti?
dei prodotti appositi per la pulizia del sax?
Inoltre, per quanto riguarda il bocchino in ebanite e le ance di plastica butto sotto l'acqua calda e uso o sapone per le mani o sapone per i piatti... ma come faccio per le ance di legno? rischio di rovinarle se le passo sotto l'acqua e certo non posso usare il sapone... ed è completamente antigienico schiaffarmi in bocca qualcosa che non posso pulire :(
Infine, come posso pulire il chiver?
Vi ringrazio infinitamente, queste cose possono sembrare delle stronzate ma in realtà mi scoraggiano dal suonare il sax... vorrei tenere il sax per 50 anni sempre pulitissimo ed in ordine senza rovinarlo...
Grazie mille!
re minore
4th January 2011, 15:41
Non usare acqua troppo calda sui becchi in ebanite: rischi di rovinarli.
Per le ance in legno vai tranquillo con l'acqua: non le rovini, anzi se le pulisci ti dureranno di piu'. Passale in acqua corrente eliminando la "sputazza" stringendole tra pollice ed indice con un movimento "a levar via" dal retro verso la punta, poi asciugale su uno strofinaccio con lo stesso sistema. Non aver paura di stringere troppo, ma fai comunque attenzione perche' il rischio di romperle c'e'. Dopo averle asciugate rimettile nella loro custodia di plastica, se le tua ance ce l'hanno (le RICO ce l'hanno).
seethorne
4th January 2011, 16:08
ok grazie mille dei consigli...
e per il sax ed il chiver come faccio?
Vitruviano
4th January 2011, 16:40
ok grazie mille dei consigli...
e per il sax ed il chiver come faccio?
come fai già va bene, per il chiver c'è lo stesso scovolo (solo + piccolo) che usi per il sax ;)
cagliostro70
4th January 2011, 17:19
io le ance di tanto in tanto le lascio a bagno in acqua e una punta di amuchina o succo di limorne per una mezz'ora poi sciacquo il tutto bene bene
Colosax
4th January 2011, 17:34
Guarda sinceramente non me ne farei una fissa, ma è giusto tenerlo in ordine; col mio selmer alto effettivamente ho avuto forse un pò poca cura e si è un pò rovinato (ma dipende anche dalla laccatura) mentre ora col tenore faccio più attenzione.
L'importante secondo me è togliere le gocce d'acqua che poi rovinano il sax
seethorne
4th January 2011, 20:21
ok grazie mille a tutti per i suggerimenti!
mi procurerò lo scovolo più piccolo per il chiver... grazie ancora
Scrim76
4th January 2011, 22:09
Mi aggiungo anch'io per chiedere come fate voi per pulire in mezzo a tutti i "leverismi".... Per l'interno uso gli stracccetti con il cordino, mentre l'esterno lo pulisco solo con lo straccetto.... meglio usare acqua o altre cose per tenerlo bello lucido e fargli mantenere il colore originale (R1 Jazz Silver)....? Pero in mezzo alle chiavi non ci arrivo molto facilmente....
Grazie
bobby
4th January 2011, 22:25
LA sputazza sulle ance la asciugo sui pantaloni poi metto le ance all'aria della ventola in macchina
Il sax non asciugo mai!
Scrim76
4th January 2011, 22:35
LA sputazza sulle ance la asciugo sui pantaloni poi metto le ance all'aria della ventola in macchina
Il sax non asciugo mai!
:ghigno: urca... altro che amuchina...... :ghigno:
cagliostro70
4th January 2011, 23:02
l'amuchina ha il vantaggio di fare l'abbattimento batteriologico quando le ance cominciano a fare la muffina nera (cerca c'è un 3d specifico) o comunque cattivo odore. ce ne vuole 1 goccia di numero eh in mezzo bicchiere d'acqua
Vitruviano
4th January 2011, 23:29
Il sax non asciugo mai!
non ami il tuo strumento? ...o forse la pulizia!
seethorne
6th January 2011, 18:23
LA sputazza sulle ance la asciugo sui pantaloni poi metto le ance all'aria della ventola in macchina
Il sax non asciugo mai!
Che schifo! Stai scherzando vero?
bobby
7th January 2011, 14:28
Scherzo e non scherzo!
Allora, partiamo da Cagliostro. Le mie anche NON HANNO MAI fatto la muffina nera, se non una, quella del Clarinetto perche l'ho dimentiata montata uan settimana sopra! Presa e buttata, disinfettato il bocchino con l'appositio liquido. Stop
Ance SAX, facendo lezione dall'insengnate ovviamente finito lezione asciugatina veloce con fazzolettino per togliere quel po di saliva (se giri l'ancia invece SCENDEVA :lol: ) e riposizionamento nel orta ance (tanto sciuga subito priam che sia a casa hai volgia a lavarla!), mente nel sax non ci metto altro che il suo scovolino, che ha gia una bella funzione "asciugatrice" eventualmente (non a lezione ma quando suono in macchina) e' vero che le anche le faccio sciugare con la ventola, e sotto i tamponi, apro le singole chiavi e le richiudo un attimo su un normalissimo foglio di carta, nemmeno carta assorbente solo per preservare la pelle.
Se vi schifatre o pensate che tutto cio sia antiigienico, ragazzi non suonate MAI la tromba allora, perche se dovessi fare il raffronto tra la saliva che scarico dalla tromba in un'ora, con quella che mi ritrovo nel sax.....con la tromb ace ne staranno due dita in un bicchiere, col sax poche gocce!
LA tromba dunque la smonto completamente ( e sono 14pezzi) una volta ogni due/tre settimane e la metto a bagno nella vasca e la lavo con lo scovolino tipo lavabottiglie ma tanto non riesci mai a passare in tutti i canneggi, poi i postono invece e sconsigliatissimo metterli in acqua, e i pistono sono veramente bagnati, tant'e che la tromb asotto ogni cilindro ha un foro si scolo, piu altre due valvole d'acqua una sul canneggio principale e una sul terzo pistone!
Il Flicorno invece non l'ho ancora lavato, ma ce l'ho da un mese e mezo usato tre volte, anche perche ha uan meccanica differente sulla pompa del terzo pistone, con meccanice e leveraggi che ci si mette mezz'ora a smontarli, quindi, si aprono le valvole d'acqua e...si soffia via, poi magari una volta all'anno una bella lavata con smontaggio totale!
P.s. Vermetti che girano nel porta anche o che escono con la testolina fuor dai camini ancora non ne ho visti!
cagliostro70
7th January 2011, 15:11
a me la muffino o cmq cattivo odore la fanno nel porta ance deall vandoren quello con i sali per asciugare.
bobby
7th January 2011, 15:52
Porta ance chiuso? IO ne ho uno della rico, in plastica, 4€, porta 4 ance, non si chiude, perche e' aperto, .....mai avuto problemi
cagliostro70
7th January 2011, 16:09
infatti alla fine anche io sto tornandoa quelli aperti...
Vitruviano
7th January 2011, 19:45
...P.s. Vermetti che girano nel porta anche o che escono con la testolina fuor dai camini ancora non ne ho visti!
...e te credo l'hai fatti MORI' :lol:
P.S. ma xchè le chiami "anche"? :BHO: quelle sono una parte del corpo umano, quelle del sax e del clarino se chiamano ance
bobby
9th January 2011, 17:12
Perche ogni tanto mi esce fuori lo "spagnolismo " che e0 in me!
No perche non rileggo quando scrivo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.