Accedi

Visualizza Versione Completa : problema battimenti tenore!



T.N.T. Furio
14th November 2010, 19:47
ho notato che suonando piano il tenore le note basse fanno i battimenti...ho cercato di individuare quale fosse il probla ma non ci sono ancora riuscito,qualcuno mi da una dritta su cosa controllare?
avevo idea di farmi la luce natalizia da mettere dentro per vedere se non ci sono cuscinetti che non chiudano,ma quanto costa?

cagliostro70
14th November 2010, 23:04
se trovi un eltrocista onesto.. pco .. un decino o giù di lì

Chopin75
15th November 2010, 00:07
se trovi un eltrocista onesto.. pco .. un decino o giù di lì

perdonate l'ignoranza ma che cos'è l'eltrocista? :mha!(

docmax
15th November 2010, 00:31
Luce-> elettricista, facile no?

Isaak76
15th November 2010, 00:42
Secondo me intendeva dire elettro-esorcista! ... chiaro no? eheh!

Le luci natalizie sono ottime, ma se le prendi negli store ti rifilano quelle da 5-10mt,
in alternativa puoi usare una lampadina da 12V collegata a un alimentatore dello stesso voltaggio che potresti avere già in casa.

ersasso
15th November 2010, 10:43
Ma cosa intendi di preciso per battimenti?

cagliostro70
15th November 2010, 12:32
siete uggiosi! :-)
sempre a riprendermi!

docmax
15th November 2010, 13:33
Non ti conoscono Matteo...

alerar
15th November 2010, 14:36
Forse per battimenti intendi quelli che si creano quando sulle note basse insieme alla fondamentale tende ad uscire l'ottava superiore che non essendo perfettamente intonata crea appunto i battimenti (?) :mha!(

Se così fosse visto che escono quando suoni piano forse dipendono dalla tua emissione (anche in relazione al setup che dici essere ancora provvisorio) e/o da qualche perdita dello strumento e in questo caso sarebbe difficile indirizzarti su qualcosa in particolare: visto che si tratta delle note basse potrebbe essere qualsiasi cosa dal bocchino in giù anche se, visto che le altre note ti escono senza problemi, potrebbe essere proprio qualche tampone in basso a non fare perfettamente il suo dovere...l'unica è dargli una bella controllata (casalinga o meno).

cagliostro70
15th November 2010, 15:32
Isak mi conosce.. per quello si diverte! :-)

re minore
15th November 2010, 20:57
Tutti i sax suonano forte... ma per suonare piano debbono essere regolati bene, e probabilmente proprio di questo si tratta: di una regolazione.

Puoi fare un esperimento: mentre tieni una nota lunga bassa che trema, o batte, o comunque non ti esce bene, chiedi ad un amico di premere una ad una le chiavi che dovrebbero essere chiuse: puo' essere che ne trovi una che non chiude bene!

T.N.T. Furio
16th November 2010, 17:18
si,come avete dotto hop quel problema alle note basse..ora sento quanto mi prendonono per farne uno su misura lungo 1.5 metri...dovrebbero bastare?

il nero
16th November 2010, 18:41
ciao
prendi del filo elettrico per lampadari o comunque un filo elettrico qualunque.....lungo un pò più del sax,da un lato ci metti una lampadina presa da una vecchia torcia portatile con il suo portalampade,nastro isolante....dall'altro lato una piletta dello stesso voltaggio della torcia (quelle pile rettangolari da 9 volt con le due linguette d'ottone son perfette,ma va bene qualunque cosa)....fai il collegamento e cali dentro al sax il domestico marchingegno arrestandoti ad ogni tampone.
oppure compri la cosa bella e fatta presso music medic o presso venditori che si trovano un pò dovunque in rete e stai intorno ai 20 euro e sembrerà una cosa più professionale....ma sarà uguale!
il nero :saxxxx)))
Orsù regolate 'sti sax,non fateli soffrire! :lol:

maurisax
17th November 2010, 16:16
io uso:
lucina usb x notebook (reperibile presso i vari Euronics & C.)
prolunga usb qualunque (sempre lì)
dovresti cavartela con una quindicina di euri

altrimenti puoi usare un bengala da capodanno (ora dovresti cominciare a trovarli) :D

barba
17th November 2010, 18:23
Ciao Furio,per la lampada,vai in un negozio di materiale elettrico,prendi un metro o un metro e mezzo di tubo luminoso(viene venduto in metri)c'e' di vari colori,il bianco e' piu' indicato per il controllo,prendi una spina adatta alle prese di casa,il tutto 6 euro,almeno io ho speso tanto.E' un sistema sicuro e pratico e ti permette un controllo periodico dello strumento.Spero d'esserti stato d'aiuto.

Federico
26th November 2010, 23:44
altrimenti puoi usare un bengala da capodanno (ora dovresti cominciare a trovarli)
:lol: :lol: :lol: