Visualizza Versione Completa : armonico sul sol seconda ottava
semibiscroma80
28th December 2011, 13:09
Salve a tutti.
Da cosa può dipendere che sul mio tenore (sequoia lemon appena acquistato) sul sol e sol# seconda ottava mi escono i relativi armonici piuttosto che la nota reale? Sfiati non ne vedo ad occhio, tutte le altre note escono con tranquillità..
ilcama
28th December 2011, 13:31
mi aggiungo anche io alla domanda.... succedeva anche a me su un yts-61 appena "spingevo" un po'...
tzadik
28th December 2011, 13:32
Può dipende da molte cose...
Hai provato a vedere se con un altro bocchino e/o ancia, hai lo stesso problema?
Come tieni il chiver rispetto allo strumento? "Dritto" o molto ruotato?
semibiscroma80
28th December 2011, 13:46
il chiver dritto, per ora sto suonando il bocchino in dotazione (.....) in attesa che arrivi qualcosa di meglio :)
tzadik
28th December 2011, 13:58
Ecco... aspetta che arrivi qualcosa di meglio... e in caso nel mentre prova con ance diverse... e se proprio non risolvi porta a vedere lo strumento, magari è una cazzata da sistemare!
Tipo un molla che si è sganciata... ;)
Filippo Parisi
28th December 2011, 13:58
Ancia un pelo più dura, stringi meno....e spingi. Prova.
Overtone
28th December 2011, 14:19
Se lo strumento è ok, stringi un pò meno. Ti succede anche cambiando ancia?
Colosax
28th December 2011, 14:25
Problema che ho riscontrato pure io all'inizio con il tenore: non credo dipenda dallo strumento ma dall'esperienza con lo strumento, visto che appena ho preso confidenza non è più successo!
semibiscroma80
28th December 2011, 14:35
filippo, hai capito chi sono giusto??? :)
bb
28th December 2011, 14:45
cosa succede se suoni le stesse note senza il portavoce ma emettendo il suono della seconda ottava?
Prova a verificare l'apertura e chiusura dei due portavoci ,sul sol sol# (seconda ottava)deve aprirsi quello sul fusto e deve restare chiuso quello sul chiver.
Dal la in su (sempre seconda ottava) deve succedere esattamente il contrario.
Filippo Parisi
28th December 2011, 14:51
filippo, hai capito chi sono giusto??? :)
Azz, prima no, adesso sì :)
bobby
28th December 2011, 14:57
Ecco allora mi aggiungo anche iocon uan domanda simile.
Spesso mi capita passando dall'ottava bassa a quella medio/alta che il SOL (qualsiasi nota io abbia eseguito prima) e solo il SOL non entri subito giusto ma risuoni un'ottava sotto! Ossia ha un glissato repentino dal SOL basso al Sol alto, solo sul SOL, e giuro e spergiuro che le chiavi ciudono tutte perfettamente (gia cambiato ancia, e me lo fa lo stesso, pero' e' random, non e' che ogni volta lo fa)
A che e' dovuto? Troppo serraggio, poca/troppa spinta? Poca/trobba imboccatura?
semibiscroma80
28th December 2011, 17:07
filippo, hai capito chi sono giusto??? :)
Azz, prima no, adesso sì :)
sono contentissimo degli strumenti! Anche il mio allievo. Ho perso quasi subito uno spessorino in sughero ma sono sciocchezze.
Davvero un bellissimo strumento!!!!
semibiscroma80
28th December 2011, 17:08
Proverò al più presto con altri setup per vedere se è un problema del bocchino. In effetti è qualche annetto che non suonavo il tenore, ultimo appuntamento nel lontano 2001. Feci il diploma col tenore al conservatorio e da allora mi dedicai all'alto.
semibiscroma80
28th December 2011, 17:09
cosa succede se suoni le stesse note senza il portavoce ma emettendo il suono della seconda ottava?
Prova a verificare l'apertura e chiusura dei due portavoci ,sul sol sol# (seconda ottava)deve aprirsi quello sul fusto e deve restare chiuso quello sul chiver.
Dal la in su (sempre seconda ottava) deve succedere esattamente il contrario.
Chiudono a regola d'arte :)
semibiscroma80
28th December 2011, 17:10
cosa succede se suoni le stesse note senza il portavoce ma emettendo il suono della seconda ottava?
Prova a verificare l'apertura e chiusura dei due portavoci ,sul sol sol# (seconda ottava)deve aprirsi quello sul fusto e deve restare chiuso quello sul chiver.
Dal la in su (sempre seconda ottava) deve succedere esattamente il contrario.
Proverò ora a fare quello che mi consigli
blacksax
29th December 2011, 00:33
Se sei abituato a suonare il contralto è facile che esca l'armonico del sol alto con il tenore. Con tutti i tenori, indipendentemente dalla marca. Anch'io ho da poco un Sequoia e non mi esce mai l'armonico, quindi può essere che sia a causa del bocchino :D
Yoepdeyoep
29th December 2011, 00:56
il chiver dritto, per ora sto suonando il bocchino in dotazione (.....) in attesa che arrivi qualcosa di meglio :)
spesso sono piccole "perdite" non chiusure di chiavi sopra il G seconda ottava,
diventano per modo di parlare "chiave di ottava" ne risultano spesso harmonici superiori.
scusa il mio povero italiano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.