Visualizza Versione Completa : Problemi ad un paio di chiavi
f(sants)
10th July 2012, 01:03
Salve a tutti!
Sono possessore da un paio d'anni di uno Jupiter tenore JP-789 DJ-2. Ho un paio di problemi con delle chiavi.
Per prima mi rimane spesso incollata da chiave del sol#, suonando quindi sempre il sol naturale. Il problema penso dipenda dal tampone, appena la tocco la molla fa il suo dovere e fa salire la chiave. Il problema mi può risultare un po' imbarazzante in concerto... :oops:
Il secondo problema non accade molto spesso, è nella chiave del RE. a volte non esce il suono ma stona, quasi come se la chiave non chiudesse bene.
Dovrei farlo ritamponare? Altri consigli?
Grazie a tutti!
maxort
10th July 2012, 08:10
per il sol# consolati, è un classico e ti succederà sempre con qualsiasi sax (in qualcuno più, in altri meno).
Il problema ti si presenta solo all'inizio o anche dopo un poco che suoni ?
Un trucco classico è quello di mettere una cartina da sigarette (non la parte gommata) sul tampone, in modo che assorba l'umidità e tenda quindi ad attaccarsi meno, altra possibilità un poco di borotalco (poco).
La chiave del re invece dipende : intendi il re basso ?
In quel caso potrebbe non chiudere bene (basta una regolata da qualsiasi riparatore)
Ciao
docmax
10th July 2012, 09:20
Fai provare il sax al Maestro o ad un saxofonista che conosci. Ti aiuterà a valutare l'intervento da fare.
niky sax
10th July 2012, 10:19
Il sol diesis ti dà problemi perchè evidentemente hai bevuto coca o altro cibo o liquido zuccherato, quindi è arrivata saliva appiccicosa che appena secca attacca il cuscinetto ma ...
gli espedienti possono essere diversi . . .
Non ho questo problema da anni semplicemente perchè la saliva mi va altrove, un buon espediente è quello di bere acqua sempre prima di suonare e sciacquarsi la bocca, ma se si bagna molto comunque potrebbe attaccarsi.
puoi lavarla con un panno spugna leggermente umido, giusto per pulirlo e poi asciugarla, se il cuscinetto è nuovo potrebbe funzionare ma ...
gli espedienti possono essere diversi . . .
per le cartine . . . io uso delle striscette di scottex casa fatte da me periodicamente al posto delle cartine, costano molto meno e assorbono molto di più.
per il re basso . . . .
se non chiude bene prova a vedere la vite di registro sul pad del sol diesis se è chiuso bene , secondo me , per il fatto che ti succede di tanto in tanto, mi viene da pensare che mantieni la chiave del sol diesis aperto in qualche passaggio o sbatti su quella vicina del do diesis e ti rimane socchiuso.
Facci sapere se i nostri consigli sono stati efficaci.
e di nuovo complimenti per lo stile. Bel gruppo.
f(sants)
10th July 2012, 12:14
Quindi, per quella del sol diesis, è un problema comune. La chiave a volte mi rimane incollata anche prima che incominci a suonare, quindi mi sa che deve essere lavata.
Per farlo, se ho capito bene, consigliate un panno/scottex umido per bagnare il tampone, e poi dargli un'asciugata.
Per quanto riguarda il re ci darò un'occhiata. Se il problema è mio che sbaglio a pigiare ci lavoro sopra, se no vedrò di capire se chiude o no.
Grazie ancora per i complimenti!
inca roads
10th July 2012, 12:44
Se hai un problema di emissione del Re basso, potrebbe essere la chiave del Do basso che e' troppo chiusa. La chiave del Do la puoi regolare usando la vite sulla gabbia del Do.
Per quanto riguarda il Sol#: usa dei "cotton fioc" o bastoncini con cotone per le orecchie e bagnali leggermente con la benzina da accendisigari (tipo Zippo): pulisci bene il bordo del foro/camino e poi con un bastoncino pulito, il tampone. Cerca di non bagnarlo troppo!
Ciao,
M.
il nero
10th July 2012, 15:05
ciao
metti lo scottex tra tampone e camino e,prima di cominciare,togli la carta e muovi il tampone con le mani,poi prova la chiave e vedrai che fino che suoni non s'attaccherà,ma sarà sufficiente una piccola pausa per attaccarsi...tutte le volte che prendo uno dei sax che "attaccano" automaticamente ,senza pensarci, stacco la chiave del sol diesis e anche quella del dodiesis basso:lo faccio sempre,anche dopo che i tamponi son rodati e non s'incollano più.
E tieni puliti i camini.
il nero
f(sants)
10th July 2012, 15:52
@ il nero: tu mi dici di lasciare lo scottex tra chiave e camino ogni volta che non suono?
Per tenere puliti i camini uso il metodo della benzina per zippo.
Scusate se ripeto ma vorrei essere sicuro di avere capito bene!
il nero
10th July 2012, 23:37
ciao
scottex tra tampone e camino quando non suoni;generalmente attaccano più volentieri i tamponi nuovi di quelli vecchi,nel senso che dopo un po' smettono d'attaccarsi,io,però,col soprano lo stacco sempre anche se ormai sono un paio d'anni che non s'incolla più.(io però lo pulisco sempre dopo l'uso,anche i camini sol diesis dodiesis)
il nero :saxxxx)))
Il_dario
11th July 2012, 00:15
Tutto perfetto.... Io come detto prima da maxort , uso un po di borotalco sullo scottex e quando lo tolgo lo faccio sfregare un pochino sul tampone cosi il talco si deposita e non si attacca!
Su un sito americano ho visto che dicevano di usare la banconota da un dollaro ripiegata e il borotalco...visto che l'euro in carta non c'è vada per lo scottex :lol:
Io eviterei l'utilizzo della benzina per accendini ( nafta raffinata) , è maleodorante e facilmente infiammabile.
Ogni tanto il bordo dei camini passo con il normale panno in microfibra , che si usa anche per l'interno e non ho altri problemi.
f(sants)
11th July 2012, 01:38
ok, proverò a mettere dello scottex con borotalco tra chiave e camino e a pulire di frequenti i camini.
Grazie a tutti per le dritte!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.