PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio, ritamponare o no?



globe81
7th April 2012, 02:08
Ragazzi sono proprietario di un sax contralto selmer super action II del 1996 argento.
Con questo, che ho comprato nuovo, ci ho suonato fino al 2002.....poi l'ho riposto in un angolo (causa lavoro) e l'ho ripreso all'inizio di quest'anno per mia immensa gioia.
Il sax è tenuto benissimo (sembra nuovo) se non fosse per qualche sughero/spessore/feltro logorato.
Inoltre quando non suono ma agisco sui tasti (specialmente quelli delle chiavi chiuse) avverto un rumore appiccicaticcio dagli stessi.
Dite che una revisione completa è d'obbligo o vi è qualche accorgimento da fare per evitare la spesa della ritamponatura? anche perchè non so dopo quanti anni va fatta.
Calcolate che i 6 anni sono stati fatti in conservatorio ed allora studiavo tutti i giorni per almeno 2-3 ore.
Il fatto è che ho una paura fottuta anche solo di chiedere un preventivo e sentirmi dire siamo intorno alle 500 euro che ora non ho......
Ma una revisione completa con una ritamponatura con dei PIsoni pro112bk quanto potrebbe costarmi? sotto le 400 ce lo farei pure un pensierino....

re minore
7th April 2012, 07:40
Dipende dal riparatore. Trovi anche sotto i 400. Ma non e' detto che tu la debba fare. Potresti andare da un riparatore e sentire cosa ti dice lui.

globe81
7th April 2012, 08:37
Boh....l'indecisione è tanta e sono quasi convinto che un riparatore mi dice di fare una revisione completa, calcola che anche le chiavi aperte se le premo con forza si appiccicano e si staccano dopo qualche microsecondo.......
ho provato di tutto, dal borotalco, alla grafite ecc ecc....ma niente

re minore
7th April 2012, 09:45
Per le chiavi che si appiccicano esistono delle apposite cartine yamaha che dicono siano meravigliose. Io le ho prese tempo fa da inghilterra ma ancora non le ho mai usate perche' quando i tamponi cominciano ad appiccicarsi li pulisco con un cotton fiocc. Cosa che consiglio di fare anche a te. Finora ho sempre risolto cosi', ma siccome tra pochi giorni dovro' fare una serata mi sa che una cartina la provo - tanto per non correre rischi. Vanno usate sui tamponi asciutti (quindi prima di suonare) mentre il cotton fiocc rende il meglio quando il tampone e' umido.

Un tampone che si appiccica non e' assolutamente detto che sia da cambiare: considera che questa cosa puo' capitare di frequente sui sax nuovi. Comunque se non ti costa troppo dal punto di vista logistico un salto dal riparatore fallo, al limite se ti spara una cifra alta - o se non ti convince - gli puoi sempre dire che ci pensi su e te ne vai.

Colosax
7th April 2012, 23:15
Le cartine yamaha io le ho e non le uso molto, ma funzionano veramente e ne consiglio l'acquisto! Poi è chiaro che ci sono tamponi che tendono maggiormente ad appiccicarsi e/o a indurirsi. Acquisto consigliato