Accedi

Visualizza Versione Completa : Corso per riparatori lo organizzo? accetto consigli



lordsax
24th January 2012, 19:22
Dopo aver insegnato per anni in corsi specialistici di oreficeria non ho veramente piu' stimoli in quel settore, ormai da qualche anno lavoro esclusivamente sui sax e credo che a molti a vari livelli potrebbe interessare l' argomento restauro.

non so' ,potrebbe essere tre giorni o meglio cinque full time, massimo quattro allievi, quota comprensiva di vitto alloggio, set di strumenti di base per il lavoro da conservare poi, e perche' no' pure il sax dove si e' fatto il corso..........
tiro giu' due conti e vi faccio sapere....qualcuno interessa? consigli?

cagliostro70
24th January 2012, 19:40
se non costa troppo A ME INTERESSEREBBE

facciamolo a luglio così si porta le famiglie al mare.

Consiglio si potrebbe prevdere anche un paio di lavoratori di aiuto aiuto nel quale ci si pass di un po' di conoscenza musicale e s'improvvisa.. magari la sera

lordsax
24th January 2012, 19:56
se lo faccio , mi piace che sia una cosa seria e professionale, ben organizzata e che possa dare dei risultati concreti ai partecipanti, non potrebbe essere economica se strutturata come descritta....credo sui 2.000 euro, alla fine pero' hai vitto alloggio set attrezzi di base ed un sax che rimane di proprieta' dell' allievo..... non economica ma mica male....
cinque giorni sono pochi, ma credo che chi avesse doti di manualita' e occhio attento ,potrebbe acquisire le basi per fare molto....

Zeppellini Matteo
24th January 2012, 20:25
2.000€ a testa???????
Se la cifra si riducesse di Parecchio e fosse fatta tra un paio di mesi a me interesserebbe..... mi piacerebbe imparare ma 2000€ è impensabile per le mie tasche adesso come adesso...

el_pedros
24th January 2012, 20:27
ottima idea, io ci sarei! fammi sapere se prende forma l' idea! il sax da riparare per quel prezzo lo forniresti tu? sax professionali o pipe coi buchi?

lordsax
24th January 2012, 20:34
un M&G da montare ...... alto o tenore.... che poi rimane all' allievo come detto sopra....

Zeppellini Matteo
24th January 2012, 21:06
sarebbe stupendo ma 2000€ sono troppi per me...

cagliostro70
24th January 2012, 21:54
anche per me! :-(
però non bello.. BELLONE!

Rosario Giordano
24th January 2012, 22:04
Azz, interesserebbe tanto anche a me!!! Certo che 2000€!!!!!!
Magari se si potesse scorporare il discorso vitto e alloggio (ho un mega caravan di 7.2m, mi andrebbe benissimo un camping) la cosa diventerebbe piu' appetibile.

mansax
24th January 2012, 22:13
Consiglio: organizzalo, accetta un paio di partecipanti in più, non lasciargli il sax, falli dormire stretti e abbatti un pelo i costi..

Placebo
24th January 2012, 22:20
Che bella idea. Sarebbe strabello anche ricevere un attestato!
2000€ (forse) sono troppi anche per me, ma ciò che chiedi mi sembra più che ragionevole, considerato tutto.
Mi manca un particolare: quale sarebbe la location?

cagliostro70
24th January 2012, 22:31
quoto mansax e aggiungo (quotando rosario) che ognuno dorma 'ndo vole! :-)

lordsax
24th January 2012, 22:38
ecco!!! senza vitto e alloggio potrebbe essere 1.650 circa
location "il paese dei balocchi" Grosseto.... piu' persone no'
un minimo di attrezzi servono e quelli sarebbero indispensabili per chi volesse continuare, il sax pure perche' rappresenta la pietra miliare, il ricordo del mio primo sax rifatto........

cagliostro70
24th January 2012, 22:40
e senza sax in omaggio come portachiavi?? ;-)

STE SAX
24th January 2012, 22:43
io lascerei il fatto di portare via il sax che si e' montato/riparato solo come opzione in modo da poter abbattere ancora qualcosa (tanto poi chi partecipa sono sicuro che se lo comprerebbe lo stesso)

cagliostro70
24th January 2012, 22:47
credo che il problema sia .. che se ne fa poi di 10 sax rimontati MALE ?? :-)

STE SAX
24th January 2012, 22:49
vabbe' ma voi sareste bravissimi, se no che ci andate a fare?

Federico
24th January 2012, 22:55
Secondo me è un'ottima idea, però è un gran brutto momento economico, credo per tutti

lordsax
24th January 2012, 22:56
Quando dico che mi piaccione le cose fatte seriamente non scherzo, quindi attrezzi di base tutti uguali ,obbligatori, sax obbligatorio, altrimenti non e' possibile fare un percorso, pratico, didattico ed esaustivo, se mi mettessi a fare io e gli altri guardano le mie spiegazioni non funzionerebbe...ognuno con il mio fiato sul collo deve portare a termine perfettamente il lavoro daLLA A ALLA ZETA....E NON SCHERZO.

Il_dario
24th January 2012, 23:08
Idea stuzzicante ! :bravo:
Certo 2000 € sono un bell'investimento, ma può essere una opportunità di lavoro in piu oltre che pura conoscenza personale !
Poi se non si è troppo romantici il sax "montato/riparato perfettamente" si può rivendere e cosi si rientra nelle spese...!
E' un periodo un pò incasinato, ma tienimi informato :D

ciao :saxxxx)))

red
24th January 2012, 23:23
più avanti (tipo dopo l'estate) mi interesserebbe moltissimo!! ;)

Josax
24th January 2012, 23:28
credo sia una bella idea... a volte bisogna cercare i riparatori col lanternino... e a quanto pare trovare dei corsi è quasi un miraggio... non sarebbe meglio farlo per un periodo di tempo maggiore?? mi sembrano pochini i giorni.... sincermente è una cosa che mi attrae da un po' imparare a riparare il sax... ogni tanto faccio qualche semplice intervento sul mio proprio perchè non conosco riparatori nella mia zona... peccato che non possa permettermi il tuo corso!! :muro((((

lordsax
24th January 2012, 23:39
io credo che potrebbe essere interessante anche per chi gia' sa' fare qualcosa, per avere conferme , un confronto, dei consigli, per perfezionare il proprio modus operandi...e magari imparo qualcosa anche io....a volte con molti allievi uscivano soluzioni nuove in oreficeria anche per me'... qui non sarebbe molto diverso anche se abbastanza piu' semplice a confronto.

Il_dario
24th January 2012, 23:55
..... non sarebbe meglio farlo per un periodo di tempo maggiore?? mi sembrano pochini i giorni......!! :muro((((

Certo pochini per imparare bene ma pensando anche al costo e all'impegno temporale potrebbe essere un buon inizio.

mauro97
25th January 2012, 00:07
lordsax, sarebbe un sogno per me, ma sono troppo giovane :muro((((
però una volta cresciuto un'opportunità del genere sarebbe un qualcosa di splendido, per i 18 anni sarebbe un bel regalo (se tra qualche anno hai in programma di rifarlo io ci sono) chissà, magari me lo faccio regalare al posto della solita macchina di terza mano :lol: :ghigno:

lordsax
25th January 2012, 10:10
lordsax, sarebbe un sogno per me, ma sono troppo giovane :muro((((
però una volta cresciuto un'opportunità del genere sarebbe un qualcosa di splendido, per i 18 anni sarebbe un bel regalo (se tra qualche anno hai in programma di rifarlo io ci sono) chissà, magari me lo faccio regalare al posto della solita macchina di terza mano :lol: :ghigno:

ad un minorenne lo faccio gratis...giuro.... si paga le sue spese di soggiorno e basta nn voglio niente!!!!!

cagliostro70
25th January 2012, 10:19
ah io son minorenne! li porto solo male! ;-)

Zeppellini Matteo
25th January 2012, 10:21
per 2 anni cavolo!!!!!
No a me il sax da portare a casa non interessa tantissimo... se si arrivasse ad una cifra di 500€ (forse e tra un paio di mesi, adesso no) potrei partecipare..
Posso capire che il costo non sia congruo per te lord (e ci credo) ma forse sarà congruo più avanti per le mie tasche! :D

cagliostro70
25th January 2012, 10:26
Ah per questioni familiarei tutti quelli che si chiamono Mateo hanno diritto al 50% di sconto, me l'ha comunicato ora al cellulare Lord....
;-)

Nous
25th January 2012, 10:36
Io penso che l'idea in se sia bella, anzi bellissima : manca totalmente in Italia la cultura del tramandare le proprie competenze, anzi i riparatori di solito sono si tengono ben stretti i loro segreti.

Penso che la pratica comunque in questo mestiere sia tutto, quindi l'idea di Lordsax è secondo me assolutamente corretta.

Per quel che concerne il costo, io credo che chi organizza qualcosa (qualsiasi cosa) abbia il diritto di fissare la quota di partecipazione (che di solito è data da costi vivi + eventuale guadagno) che è ovviamente proporzionale al livello del corso ed anche al numero di partecipanti. Quindi 2.000 in assoluto non sono tantissimi, se si considera che :

1) si può imparare un mestiere per il quale non ci sono scuole ;
2) se tutto va bene ti resta un sax che suona ;
3) si parla di 5 giorni di corso materiale incluso, mica di 2 giorni dove tutto è extra (ho visto corsi dove ti vendevano il materiale a parte) o devi portartelo tu ;
3) alla peggio, hai fatto una settimana a Grosseto mica Lodi ;
4) mi dicono che da Lordsax si mangi benissimo.

Tutto ciò premesso, è vero che il periodo non è tale da consentire a tutti di spendere una cifra simile quindi si potrebbero fare dei ragionamenti sulle modalità di pagamento oppure permettere a chi vuole di portare un suo sax cavia (tanto la prima lezione credo che sarebbe il disassemblaggio, lord correggimi se dico una fesseria). A me per esempio piacerebbe molto imparare a giocare con i clarinetti, oltre che con i sax.

Se risolvo i miei problemi attuali (leggasi : se riesco a risolvere il contenzioso economico con l'impresa edile) non escludo di partecipare, altrimenti sono comunque disponibile per dare una mano dal punto di vista organizzativo (non sono così pessimo in queste cose) in cambio di un bicchiere di vino rigorosamente rosso.

lordsax
25th January 2012, 10:55
Lo sapevo che uscivano minorenni a iosa con moglie e figli!!!!! Grazie Nous per la comprensione, "e ti resta un sax che suona...."bene" io un corso di 26 ore su un programma 3d ad arezzo di quattro ore per mattina, sono dovuto andare la per sei volte ...tutti i lunedi', ho speso 1.450 euro piu' iva piu' tutti i miei viaggi e spese!!!

KoKo
25th January 2012, 11:00
per i minorati fai sconti?
cosi' io e cagliostro si viene gratis =)

cagate a parte, a me sembra una bella cosa.
il prezzo mi pare onesto per quello che offre, io non mi iscriverei (questione economica a parte) anche perchè sono inabile a tutto quello che comporti una qualsiasi manualità. =)

Nous
25th January 2012, 11:07
Per curiosità, il materiale per il corso cosa sarebbe? Parli dei ferri del mestiere (luce, colla,..), dei pezzi (tamponi, feltri, ...) o entrambi ?

Il_dario
25th January 2012, 11:10
Ai minorenni Gratis... e ai pensionati ?
Acc.... ma sono lontano anche da quel miraggio.. :muro(((( mi sa che mi tocca pagare !
Una settimana di ferie a Grosseto non è poi la cosa peggiore che ti può capitare, se poi si mangia anche bene :D
Ho solo problemi di ferie (fortunatamente lavoro) e di famiglia (moglie,figli end so on....) ma se preventivamente pianificato si può fare !

Albysax
25th January 2012, 11:22
mi piacerebbe anche se non ho una grande manualità...e poi c'è da sentire la "dolce metà"( :ehno: )

~Torque~
25th January 2012, 11:24
Interessante... e da qui mi viene una proposta: (dopo lapidatemi pure XD )

E se si facesse una versiona light del corso anche per chi non è riparatore di professione ma solo appassionato?

Sarebbe molto utile per tutti imparare a fare alcune riparazioni, sistemazioni, osservazioni... anche le più semplici ma spesso le più frequenti, ma per cui si leggono ogni giorno boiate assurde!
Altrimenti rimane sempre una cosa per pochi... e irraggiungibile per i più

cagliostro70
25th January 2012, 11:30
Concordo, potrebbe esere interessante una versione "light" di 2 gg sulle cose base

Nous
25th January 2012, 11:36
Dopodichè potremmo pubblicare un libro tipo "Imparare a riparare il saxofono in 24 ore" :saputello !

lordsax
25th January 2012, 11:56
trasformatore con luce, set cacciaviti professionali ,2 pinze ,alcuni ferri specifici tipo per molle, e forse anche la pistola da ceralacca :shock: in due giorni si fa' al mssimo un corso di manutenzione e settaggio, che potrebbe essere pero' un' altra proposta....

Taras
25th January 2012, 11:58
mi interessa molto...fammi sapere..grazie

Albysax
25th January 2012, 12:00
trasformatore con luce, set cacciaviti professionali ,2 pinze ,alcuni ferri specifici tipo per molle, e forse anche la pistola da ceralacca :shock: in due giorni si fa' al mssimo un corso di manutenzione e settaggio, che potrebbe essere pero' un' altra proposta....
questo farebbe più per me... :zizizi))

Beefcake
25th January 2012, 12:06
E fare due versioni: una basic di due giorni ed una advance che duri una settimana? Ovviamente costi diversi e risultato differente...
Molto interessante comunque: anche io, impegni di lavoro permettendo, sarei interessato...

Zeppellini Matteo
25th January 2012, 12:09
Io rettifico il prezzo.. 500 euro sono troppo pochi.. A me la cosa interessa molto.. Magari anche l-idea dei 2 corsi non e' male.. Quella dei 5 giorni e' sicuramente completa e molto interessante.. L'unica cosa a me non interessa il sax da portare a casa, lo dico solo perche' almeno si abbasserebbe di un po' il prezzo..
Comunque se non ci sono esami del conservatorio io parteciperei..

ginos77
25th January 2012, 12:09
Bella idea...2000 euro possono sembrare tanti soldi,ma dal mio punto di vista sono anche pochi..chi davvero vuole imparare questa arte non ci deve pensare nemmeno un minuto secondo....io ho già un lavoro grazie al cielo...ma chi non lo ha deve iniziare ad investire su se stesso...e questa è l'occasione giusta!!Lord non lo conosco di persona....ma mi ispira fiducia...il suo curriculum è niente male....tanta esperienza con il vintage...manualità da orafo...credo sia il massimo....non fosse altro che per essere un riparatore di sax dal mio punto di vista bisogna saperci soffiare dentro,manderei al volo qualche mio caro senza mestiere!!!

Zeppellini Matteo
25th January 2012, 12:17
Io lo farei perche' sono senza un lavoro, zero prospettiva, e sinceramente la possibilita' di imparare un lavoro cosi' non me la vorrei far scappare... Riparare cio' che suono sarebbe il massimo..
La farei! Lord inizi a vedere bene il periodo e riguardare i prezzi? Ti dico, a me il sax non interessa da portare a casa.. Quindi si riuscirebbe a limare il prezzo dei 2000?

Bracc
25th January 2012, 12:25
fammi sapere io ci sarò!!

lordsax
25th January 2012, 12:29
chi fosse interessato mi mandi un msg privato con i recapiti, magari poi l' offerta possiamo concordarla al momento delle prenotazioni in funzione di quanti aderiranno...
i corsi potrebbero essere due: uno, il 5 giorni come descritto ed uno due giorni sul set up, manutenzione, controllo , registrazione, da farsi un fine settimana, sabato domenica , 250 euro, solo corso.

Zeppellini Matteo
25th January 2012, 12:59
Io lo farei perche' sono senza un lavoro, zero prospettiva, e sinceramente la possibilita' di imparare un lavoro cosi' non me la vorrei far scappare... Riparare cio' che suono sarebbe il massimo..
La farei! Lord inizi a vedere bene il periodo e riguardare i prezzi? Ti dico, a me il sax non interessa da portare a casa.. Quindi si riuscirebbe a limare il prezzo dei 2000?

Bracc
25th January 2012, 13:03
in effetti quello di montare un m&g da zero che poi ti rimane non è proprio male

lordsax
25th January 2012, 14:21
in effetti quello di montare un m&g da zero che poi ti rimane non è proprio male

non solo... prima io creo i problemi, poi lo consegno da smontare come fosse uno strumento usato da riparare e ritamponare. La prima fase comunque e' spiegare il funzionamento del sax, poi saper individuare i problemi dello strumento prima di intervenire nelle operazioni, poi stabilire l' ordine d' intervento e l' intervento stesso.

mauro97
25th January 2012, 14:52
davvero gratis per i minorenni??????? davvero???? :slurp:
mannaggia...non penso che i miei genitori mi manderebbero; magari tra un paio di anni (non ne ho nemmeno 15 ancora :muro(((( )

lordsax
25th January 2012, 14:57
davvero gratis per i minorenni??????? davvero???? :slurp:
mannaggia...non penso che i miei genitori mi manderebbero; magari tra un paio di anni (non ne ho nemmeno 15 ancora :muro(((( )

vero!!!! e' ammirevole solo la tua volonta' :bravo:

red
25th January 2012, 15:31
Lord, per me è ok il corso intero....però ti ripeto se ne parla da dopo l'estate (fino a quel periodo sono incasinatissimo)!! ;)

mauro97
25th January 2012, 20:17
davvero gratis per i minorenni??????? davvero????
mannaggia...non penso che i miei genitori mi manderebbero; magari tra un paio di anni (non ne ho nemmeno 15 ancora

vero!!!! e' ammirevole solo la tua volonta' :bravo:

grazie :ghigno: non vedo l'ora di avere l'età :D

lordsax
25th January 2012, 20:33
davvero gratis per i minorenni??????? davvero????
mannaggia...non penso che i miei genitori mi manderebbero; magari tra un paio di anni (non ne ho nemmeno 15 ancora

vero!!!! e' ammirevole solo la tua volonta' :bravo:

grazie :ghigno: non vedo l'ora di avere l'età :D

se poi pero' passi l' eta' e sarai maggiorenne pagherai...hehehhehehehe!!!!

salsax
25th January 2012, 20:40
davvero gratis per i minorenni??????? davvero???? )

vero!!!! e' ammirevole solo la tua volonta' :bravo:

guarda che se è così io rischio di venire davvero :saputello !
anche vitto e alloggio ? :fischio:

mauro97
25th January 2012, 20:54
al massimo tra un paio di anni :lol: :yeah!) :saxxxx)))

lordsax
26th January 2012, 08:56
Salsax:
guarda che se è così io rischio di venire davvero :saputello !
anche vitto e alloggio ? :fischio:[/quote]

:mha...: ::mha...:

mix
26th January 2012, 11:51
Tu sei un diavolo tentatore Gianni... :zizizi)) ... 2.000,00 euro sono tanti di per se'... ma pochi se si pensa a cosa viene offerto... Pensiamoci un attimo: vitto e alloggio per 4 gg... un corso ... attrezzatura... alla fine ti resta un sax da 900,00/1.000,00 euro circa... non credo proprio che siano tanti... anzi... direi il giusto...
il problema è che sono tanti di per se'... ma ti giuro che ci sto pensando seriamente...

Filippo Parisi
26th January 2012, 18:33
io lascerei il fatto di portare via il sax che si e' montato/riparato solo come opzione in modo da poter abbattere ancora qualcosa (tanto poi chi partecipa sono sicuro che se lo comprerebbe lo stesso)

Quoto. L'idea mi sembra ottima e meritoria. E con quest'opzione il costo si ridurrebbe a meno della metà, vi sarebbero molte più chances di poter avere i partecipanti, no? ;)

lordsax
26th January 2012, 19:03
Il sax credetemi e' piu' per unificare il lavoro di tutti i partecipanti , capire e spiegare uniformemente la stessa cosa sullo stesso oggetto......solo esclusivamente questo, oltre che lavorare su uno strumento che non abbia problemi strutturali, piu' complessi da affrontare......
Quindi si analizza un settore meccanico, le proprie funzioni , tutti uguali, si smonta, lo si sistema in quanto la meccanica e' priva di spessori ed alcune molle, si tampona la parte e la si rimonta......

Bracc
26th January 2012, 19:43
ci fai scegliere alto tenore o soprano?ovviamente poi i prezzi saranno diversi a seconda della scelta dello strumento che poi uno si terrà no?

lordsax
26th January 2012, 20:40
ALTO O TENORE!!!!!!!! il soprano per iniziare e troppo complesso....prima di fare il soprano e' buona regola aver fatto un po' di esperienza sugli altri tagli.

salsax
26th January 2012, 20:51
lord , per vitto e alloggio scherzavo (.... diciamo che consumo parecchio :ghigno: ) , ma per quanto riguarda il corso , se qualcuno mi scarrozza dall'aeroporto , potrei esserci davvero ! Scegliete le date che ritenete buone per voi e se posso ci sono anch'io ;)
nel caso mi porterei uno dei miei ferracci :saxxxx)))

denismusella
26th January 2012, 21:14
non ho capito bene l'offerta per i minori di 18 anni
inoltre il periodo di questo corso è previsto per l'estate?
io sono interessato ma non so se parteciperò...

lordsax
26th January 2012, 22:48
lord , per vitto e alloggio scherzavo (.... diciamo che consumo parecchio :ghigno: ) , ma per quanto riguarda il corso , se qualcuno mi scarrozza dall'aeroporto , potrei esserci davvero ! Scegliete le date che ritenete buone per voi e se posso ci sono anch'io ;)
nel caso mi porterei uno dei miei ferracci :saxxxx)))
appena possibile fisso una data....tu se vorrai sarai il quinto gratuito, solo vitto e alloggio

salsax
26th January 2012, 22:51
grazie lord , spero di esserci ;) ovviamente parlo di quello di due giorni ( per via della scuola :zizizi)) )

Malinois
26th January 2012, 22:54
Lordsax io non potrò partecipare per questioni economiche ( e poi perchè io il mio M&G vitange lo ho già e me lo tengo stretto), ma ci tengo a dirti che quello che fai per i ragazzi sotto i 18 anni, soprattutto in un periodo come questo, è davvero lodevole :bravo: :bravo: :bravo:

lordsax
26th January 2012, 23:04
grazie....in questi tempi di m...i giovani che avessero volonta' di imparare qualcosa andrebbero tutti incentivati e nel mio piccolo nn mi tiro indietro.....magari ce ne fossero

homer
26th January 2012, 23:14
una delle poche volte che sono felice di essere minorenne =)
se è in estate vedrò di venire! :ghigno:
Grandissimo!!! ::saggio:: :bravo:

mauro97
27th January 2012, 01:31
se è in estate forse forse un pensierino lo potrei fare :ghigno:
quanto verrebbe a costare in tutto all'incirca il "pacchetto minorenni"? :D

Taras
27th January 2012, 09:53
per me il periodo migliore per il corso è luglio o settembre...fammi sapere..un saluto Gianni

re minore
27th January 2012, 10:04
Io potrei venire con i miei tre figli minorenni. Io faccio il corso a pagamento e loro magnano a spese tue, alla fine della settimana mi sa che ci hai rimesso! :lol:

Filippo Parisi
27th January 2012, 10:41
D-...... :lol: :lol: :lol:

Bracc
27th January 2012, 11:04
Credo che trovare una data per tutti sia impossibile.....si potrebbe fare in iù volte...magari in gruppetti di tre quattro persone

lordsax
27th January 2012, 11:33
Perfetto ci sto', ho quattro ettari di pomodori da cogliere in quel periodo......vitto e alloggio per tre figli...aggiudicato!!!!

lordsax
27th January 2012, 11:34
Credo che trovare una data per tutti sia impossibile.....si potrebbe fare in iù volte...magari in gruppetti di tre quattro persone

avevo gia' detto max 4 persone....piu' il quinto minorenne gratis

Bracc
24th February 2012, 12:40
ci sono svolte?

lordsax
24th February 2012, 13:16
:muro(((( qui mi servirebbe un' operaio....... nn so' dove mettere le mani....appena mi libero definisco le date...

gf104
24th February 2012, 13:27
mi era sfuggita questa lodevolissima iniziativa e complimenti per l'idea che hai avuto.
è sicuramente un'ottima opportunità per chi ha la voglia di imparare e mettere poi in pratica, anche professionalmente, gli insegnamenti ricevuti.
un commento sulle cifre che hai proposto: assolutamente adeguate a quello che offri.
capisco che per i giovani la cifra potrebbe essere impegnativa ma consideratela un investimento per il vostro futuro e siate orgogliosi di portarvi a casa il taglio di sax sul quale avrete lavorato...sarà un bellissimo ricordo ;)
bravissimo lordsax!

Il_dario
24th February 2012, 18:18
:muro(((( qui mi servirebbe un' operaio....... nn so' dove mettere le mani....appena mi libero definisco le date...

Operaio specializzato ? Mica tutti sanno dove mettere le mani :ghigno:

In attesa delle date del maestro porgo i miei piu cordiali saluti :yeah!)


Buona musica :saxxxx)))

Jaco_b
26th February 2012, 03:26
lordsax, ho letto quello che hai detto a mauro97, e hai detto che per i minorenni è gratis, quindi è ancora valida come cosa??? sarei mooolto interessato all'affare, quindi vedi un pò te ;) ...

Jaco_b
26th February 2012, 03:28
e in piu posso anche propormi come operaio, tutto per una opportunità del genere, proprio tutto!!
ciao!

re minore
26th February 2012, 08:39
Azz... lavoro nero minorile... roba da galera :lol:

Jaco_b
26th February 2012, 15:41
ahaha ma quale lavoro in nero, faccio tutto di spontanea volontà!! (o quasi...) ;-)

Bracc
22nd March 2012, 18:54
IO SON PRONTO!