PDA

Visualizza Versione Completa : Lo scovolo.....



juzam70
2nd December 2011, 19:14
Caio a tutti, dopo ogni volta che studio, pulisco il mio sax come appreso da questo forum nei vari topic.... però :Bmi sorge una curiosità sullo scovolo.. una volta scovolato.... è bene togliere lo scovolo dal sax o si può pure lasciare dentro e riporlo cosi nella custodia ? Grazie a tutti per i consigli. :BHO:

Filippo Parisi
2nd December 2011, 19:21
Ma è quella cosa lanuginosa, tipo questa?

http://www.bellusmusic.com/articolo/468868/468868.jpg


Se la risposta è affermativa fai un favore al tuo sax .... Buttala! :)

ilcama
2nd December 2011, 19:51
Quoto...io ho dovuto cambiare il tampone del mib perchè si era rovinato con i peli che rilasciava lo scovolo e la saliva...
si era ricoperto di peli, indurito e non chiudeva più... :mha...:

juzam70
2nd December 2011, 19:55
Cavolo lo tolgo subito... cos ami consigliate allora pe pulirlo ?

ilcama
2nd December 2011, 19:58
io mi sono costruito un panno con un filo cucito con all estremità dei piombini da pesca (quelli sferici)

Filippo Parisi
2nd December 2011, 20:01
http://img.mercatinomusicale.com/pics/1356936.jpg

Il panno che vedi ha una corda alla cui estremità c'è un peso per farlo uscire dall'altra estremità del sax. Lo tiri e tira via la condensa. C'è chi lo fa un paio di volte a fine sessione di studio/concerto. C'è chi come me lo fa un paio di volte a semestre :D Comunque con questo vai tranquillo.

re minore
2nd December 2011, 22:46
Anche io uso il panno indicato da Filippo.

Un avvertimento IMPORTANTE per tutti coloro che volessero seguire il valido consiglio di thecam94: farsi il panno da soli e' molto economico, e' una cosa di per se semplice ma bisogna stare MOLTO ATTENTI: se si sbaglia in eccesso la misura del panno e' facilissimo che lo stesso resti incastrato e risulti quasi impossibile (e magari togliamo pure il quasi) toglierlo senza smontare qualche chiave. So di persone a cui e' successo.

tzadik
2nd December 2011, 23:09
Esistono anche scovoli che non lasciano giù peli (costano anche di più).

Lo scovolo può tornare utile perchè arriva laddove non arriva il panno... però meglio il panno.

fcoltrane
3rd December 2011, 15:25
lo si può costruire con pelle di daino una piccola cordicella e un peso non in metallo perchè rovinerebbe il corpo del sax

oppure lo si acquista già predisposto come quello che ha mostrato Fil

blacksax
3rd December 2011, 16:42
Il migliore di tutti è quello fatto fatto in casa, infatti si può scegliere il materiale e la quantità soprattutto. Va molto bene un panno morbido (tipo fazzoletto da naso). Basta cucire il filo in diagonale sul pezzo di stoffa, da un angolo all'altro. Naturalmente alla fine del filo bisogna applicare un pesetto (tipo quelli da pesca) facendo attenzione a ricoprirlo con la stoffa del filo altrimenti si rovinerebbe il sax. Puo essere utile attaccare un altro filo all'altra estremità del panno perchè bel caso si incastri durante lo scorrimento all'interno dello strumento, è cosi possibile estrarre il panno dall'altra parte senza smontare chiavi :D spero di essere stato chiaro..

red
4th December 2011, 14:21
io sono una decina d'anni che uso uno straccio (ricavato da una vecchia maglietta di cotone) a cui ho praticato un forellino. poi ho fatto passare un laccio da scarpe nel forellino e vi ho fatto un nodo. altra cosa, non ho usato nessun pesetto all'altra estremità e il laccio esce lo stesso e senza problemi (ovviamente il verso è dalla campana all'innesto del chiver). ;)

blacksax
4th December 2011, 14:38
Per il contralto può andare bene anche senza pesetto, ma per il tenore sarebbe già più difficile ;)

red
4th December 2011, 15:09
si quello è vero, ovviamente cambia da strumento a strumento.....credo che per il soprano il laccio basta e avanza!! :D

il problema è il baritono: hai problemi anche se solo ti ci cade qualcosa dentro

tzadik
4th December 2011, 15:32
Uno investe i soldi in un buon strumento... e poi deve per forza risparmiare sul modo per pulirlo.
Scusate lo sfogo... ma sta cosa non la capisco proprio... :D-:

Io uso il BG A30T (sul tenore) e lo consiglio vivamente (sia per tenore sia per contralto... nella misura specifica per contralto)!

Filippo Parisi
4th December 2011, 16:08
E' quello nero/grigio? Se si, io ho esattamente quello ed è una favola.

tzadik
4th December 2011, 16:12
Yes!!! Questo:
http://www.ozwinds.com.au/images/A30T.jpg

Non ho trovato ancora niente di meglio... anzi si questo: http://www.cannonballmusic.com/dragnswab.php :lol:

Marksax
4th December 2011, 23:07
Ce l'ho anch'io e funziona benissimo, dopo un po lo puoi anche lavare con acqua e sapone e torna come new.
Ottimo acquisto!

red
5th December 2011, 01:17
Tzà ti dico la mia.....ero alle prime armi e mi è stato consigliato di "costruirmi" un pulisci sax nel modo che ti ho descritto....non si è trattato di risparmiare ma solo di accettare i consigli di chi era più esperto (e poi nel mio paese non c'è neppure un vero e proprio negozio di strumenti musicali così fornito)...nel tempo ho visto questi prodotti ma non mi sono soffermato perchè personalmente il mio metodo molto "cheap" fa il suo lavoro :D
ps= tanto per dire, da sempre per l'esterno utilizzo una pelle di daino morbidissima per carrozzerie e ti assicuro che costa più di qualsiasi pezzuola o prodotto dedicato e il sax è perfetto come il primo giorno....dopo quasi 12 anni ;)

Rosario Giordano
5th December 2011, 01:30
E' quello nero/grigio? Se si, io ho esattamente quello ed è una favola.

Ciao Fil, li hai in vendita?
X il soprano monoblocco tipo il mio Serie II cosa si puo' usare? Attualmente sto usando il panno che avevo in dotazione con il clarinetto, ma x farlo passare dal foro dove si innesta il becco ho dovuto tagliarlo; x fortuna il contrappeso ci passa di misura.

tzadik
5th December 2011, 01:33
Quelli doppi li fanno solo per alto e tenore...
Per soprano c'è quello normale... quello doppio non riuscerebbe a passere nell'imbocco del chiver.

mauro97
30th January 2012, 21:46
oh no io uso lo scovolo da sempre :muro(((( :evil:
devo comprare un panno quindi? E' facile da reperire il Cannon ball? :BHO:

Malinois
30th January 2012, 22:08
Quì è dove ho preso il mio per tenore della Cannonball, al prezzo ci sono da aggiungere £2,50 per la spedizione

http://www.dawkes.co.uk/accessories/can ... cm172.html (http://www.dawkes.co.uk/accessories/cannonball+drag+n+swab+-acm172.html)

mauro97
30th January 2012, 22:16
i miei genitori sono contro gli acquisti online :muro((((
secondo te potrei trovarlo in negozio? :fischio: