Accedi

Visualizza Versione Completa : Custodia MK VI con odore di "chiuso". Rimedi?



Rosario Giordano
2nd May 2011, 22:32
Ciao a tutti, la custodia originale del mio tenore MK VI, a causa del prolungato inutilizzo :ghigno: ha uno sgradevole odore di "chiuso".
Essendo assolutamente integra ed in ottime condizioni, vorrei comunque continuare ad utilizzarla ma vorrei eliminare quell'odore particolare. Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Grazie.
Rosario.

bigdogsax
3rd May 2011, 10:38
Ciao! hai provato con quei prodotti tipo "fibreeze"? sono dei vaporizzatori deodoranti che trovi nei supermercati e potrebbero fare al caso...

gene
3rd May 2011, 11:06
dagli una bella passata con il bicarbonato di sodio, quello in polvere.
Cospargi bene tutto l'interno della custrodia, lascialo qualche giorno e dopo una bella passata con l'aspirapolvere.
Dopodichè visto che è inizia il caldo faggli prendere un poco di sole, vedrai che quell'odore di chiuso/muffa, scompare.

Rosario Giordano
3rd May 2011, 21:10
Grazie!
Avevo pensato anch'io al Febreeze ma non mi ricordo piu' che mi ha detto che piu' di tanto non fa.
Provero' il bicarbonato come dice il buon Gene.
Vi faro' sapere.

zkalima
3rd May 2011, 22:23
Dovresti lasciarla aperta al sole un paio di giorni, prima di provare dei prodotti, deve uscire tutta l'umidità, poi è consigliabile, se la tieni chiusa, di metterci dentro dei sacchetti di silicagel, che la tengono asciutta. dovresti trovarli dove vendono imballaggi, o dovrebbero saperti dire dove.

docmax
3rd May 2011, 23:27
Dopo averla asciugata bene vai in una lavanderia ben fornita (e aggiornata) dove potrai trovare i prodotti professionali (meglio di feebreze) spray per eliminare gli odori dai tessuti.
Li ho già utilizzati e funzionano sempre che l'odore non sia troppo forte.
Se non li trovi ti dico anche nomi e ditta produttrice...

Rosario Giordano
4th May 2011, 00:58
se la tieni chiusa, di metterci dentro dei sacchetti di silicagel, che la tengono asciutta

Ciao, ti ringrazio x la dritta ma non capisco cosa vuoi dire; quando non suono e' chiusa con il prezioso MK VI dentro, se ci metto i sacchetti di silicagel, non rischio di essiccare anche il sax?


Dopo averla asciugata bene vai in una lavanderia ben fornita (e aggiornata) dove potrai trovare i prodotti professionali (meglio di feebreze) spray per eliminare gli odori dai tessuti.
Li ho già utilizzati e funzionano sempre che l'odore non sia troppo forte.
Se non li trovi ti dico anche nomi e ditta produttrice...

Buona idea, appena ho tempo passo in lavanderia a chiedo, intanto aspetto che mi arrivi una custodia sagomata semirigida Selmer originale che ho preso oggi sul mercatino musicale; appena mi arriva metto quella originale MK VI al sole x qualche giorno e poi agisco con i vari prodotti.

Grazie a tutti x gli interventi.

mario
4th May 2011, 08:05
Il bicarbonato non cospargerlo, mettilo in un contenitore aperto all'interno della custodia e richiudila ,assorbe ugualmente gli odori senza fare casino. E' indicato per togliere i cattivi odori dal frigorifero.Poi scegli un profumatore per auto di tuo gradimento(leggerissimo)e lo lasci all'interno.(va benissimo anche un batuffolo di cotone imbevuto di un qualsiasi profumo.)

zkalima
4th May 2011, 15:39
Dipende, in effetti potrebbero asciugare troppo i tamponi e i sugheri, dipende anche dalla quantità, una o due bustine come quelle che ci sono negli imballaggi delle elettroniche Hi Fi dovrebbero tenere asciutto senza eccedere, poi dipende anche dalla lunghezza del periodo, quanto sta chiusa.
Mi ricordo che un giorno ero a lezione dal mio primo maestro di sax, arriva un altro allievo disperato, aveva comprato un contralto cinese e non riusciva a suonarlo, il maestro lo prende, prova e riprova, niente rumori e qualche suono stentato, poi guarda dentro e c'era un sacchettone di silicagel al fondo della campana.
E' segno che per immagazzinarli lo usano.

Rosario Giordano
4th May 2011, 20:59
Oggi dopo la lezione in conservatorio sono passato dal mio riparatore x alcune regolazioni "fini" che volevo sui due alti e i due tenori e mi ha dato una bella spruzzata di febreese. Vediamo che effetto ha avuto.

Rosario Giordano
12th May 2011, 01:58
Allora, dopo la spruzzata di Febreeze l'ho lasciata un'intera giornata al sole e il cattivo odore non c'e' piu'.
Grazie a tutti x gli interventi.