Accedi

Visualizza Versione Completa : Come trattare gli scheletri nell'armadio



ReedBreacker
13th February 2012, 14:47
Come da titolo,volevo chiedervi quali operazioni siano assolutamente necessarie per il suddetto Sax(Scheletro) lasciato nell'armadio per un po' di tempo:

2 o 3 anni fa,mio fratello inizia a suonare il sax e compra un Grassi As200 (quello ce ho in firma) ed un pacchetto di Ance (sempre quelle che ho in firma),ma dopo due mesi di studio decide di lasciare perdere e il sax rimane praticamente inutilizzato per tantissimo tempo...fino a che io,vedendolo così solo soletto e trascurato decido un giorno (2 o 3 mesi fa) di iniziare a suonarlo,dopo ovviamente avergli dato una bella pulita :D :D

Secondo voi c'è bisogno necessariamente di dargli una controllata?A me sembra sia apposto.
Dovrei comprare delle ance nuove? o posso continuare ad usarle tranquillamente come sto facendo?

re minore
13th February 2012, 15:14
Se il sax era a posto 2 o 3 anni fa lo sara' anche adesso... se non lo hai danneggiato durante la "bella pulita"! :lol:

Per le ance, butterei quelle gia' iniziate non tanto per motivi tecnici ma in quanto sputazzate da un'altra persona :doh!: . Per quelle non ancora utilizzate: piu' vecchie sono e meglio e'!

ReedBreacker
13th February 2012, 15:35
La bella pulita è consistita nel lavare il bocchino con acqua e sapone e pulire con un bello straccio dentro e fuori il sax.
Non mi sono cimentato ancora nel lavare il sax e non so se ne avrò mai il coraggio,anche se ho letto che si può fare...
Per le poche volte che è stato utilizzato e considerando che è stato comprato nuovo penso che il sax fosse in buone condizioni quando ha smesso di usarlo mio fratello.

Rosario Giordano
13th February 2012, 19:46
Se puoi cambia il bocchino, passa almeno ad uno Yamaha 4C (nuovo lo trovi sui 40€ mi sembra) o un classico Selmer C* usato (50/60€)

ReedBreacker
13th February 2012, 20:07
Si quella del bocchino è una questione a cui devo provvedere assolutamente...

ReedBreacker
14th February 2012, 10:30
A proposito della questione acquisti,approfitto di questo topic per chiedere un informazione:
nel caso in cui comprassi il nuovo bocchino,devo cambiare anche legatura?
C'è un metodo per capire se la legatura funziona bene?

Rosario Giordano
14th February 2012, 11:40
Dipende da come calzera' quella che hai (presumo una generica gabbietta metallica) sul becco che acquisterai.
Ad ogni modo con una Rovner Dark della giusta misura risolvi ogni problema.
Dalle tue parti c'e' Raffaele Inghilterra che e' molto fornito.

re minore
14th February 2012, 12:09
Da aperta deve "circondare" comodamente becco+ancia, poi devi essere in grado di chiuderla senza arrivare al fine corsa della vite/delle viti. NON VA STRETTA MOLTO, solo quel tanto che basta per fermare l'ancia.

ReedBreacker
14th February 2012, 13:03
Si infatti ho visto che Inghilterra a Gragnano è fornitissimo ed ha degli ottimi prezzi!Il problema sarà arrivarci visto che sono un po' di kilometri.
Per quanto riguarda la Legatura,all'inizio ero portata a stringerla parecchio,però adesso effettivamente la utilizzo soltanto per tenere l'ancia in posizione.

Riprendendo il discorso bocchino,sono portato a comprare il yahama 4c date le mie attuali disponibilità economiche(Nel mio portafogli hanno installato i lampioni........perchè non si vede un EURO!!! ahahahhaha) pensate sia una buona scelta?

cagliostro70
14th February 2012, 13:22
se le pelli dei tamponi risultasero parecchio parecchio secche penserei a una passata di nivea.. e cmq fagli un giro con la lucetta per vedere se ci sono perdite d'aria dai tamponi..

sofia.sax
15th February 2012, 20:51
Riprendendo il discorso bocchino,sono portato a comprare il yahama 4c date le mie attuali disponibilità economiche(Nel mio portafogli hanno installato i lampioni........perchè non si vede un EURO!!! ahahahhaha) pensate sia una buona scelta?

Tra un selmer e uno yamaha io sceglierei il selmer...la differenza di prezzo è pochissima..