Visualizza Versione Completa : Problema di ossidazione su Selmer SA II
Zeppellini Matteo
20th December 2010, 18:44
Ciao!! io ho appena preso un Selmer Serie II.. il problema è che ha un suono perfetto ma esteticamente ha delle parti esterne in cui è presente l'ossido (o comunque quella roba azzurrina verde)... se io lo tengo bene questa può peggiorare? c'è un modo per o fermarla o toglierla?
corvo50
20th December 2010, 19:17
sarà difficile che te ne liberi,quella compare sotto la laccatura.solo in caso di rilaccatura di tutto il sax si puo farla sparire,ma te lo sconsiglio , il sax perderebbe di valore ,e non so la qualità finale del lavoro come verrebbe.
Zeppellini Matteo
20th December 2010, 20:37
si ma dici che peggiora con il tempo? se io lo tengo bene e ogni volta che finisco di suonare lo asciugo non se ne forma di nuova?
Aktis_Sax
21st December 2010, 12:08
"appena preso" significa che è nuovo?
Zeppellini Matteo
21st December 2010, 13:06
no significa che l'ho preso da un amico jazzista...ripeto.. il suono è perfetto ma volevo sapere se quell'ossido andava con il tempo a compromettere il suono oppure a peggiorare l'estetica
tzadik
21st December 2010, 13:17
... a peggiorare l'estetica
:zizizi))
Zeppellini Matteo
21st December 2010, 13:30
cioè tzadik???
Zeppellini Matteo
21st December 2010, 13:36
dite che limone e sale va bene x togliere quella roba verde azzurra?? non mi fido tanto a farlo.. forse è meglio che lo porti da un riparatore e lo lasci fare a lui.... che ne dite?
tzadik
21st December 2010, 13:38
Peggiorerà l'estetica... :zizizi))
Evita acidi organici (limone e aceto): levano l'ossido ma portano via materiale... e non fermano l'ossidazione futura!
Piuttosto prova con il Sidol... sicuramente funziona meglio senza "aggredire" il metallo!
Zeppellini Matteo
21st December 2010, 13:39
ok. lo si trova al supermercato?? lo provo prima su una piccola porzione? va applicato con un panno?
GeoJazz
21st December 2010, 13:42
dite che limone e sale va bene x togliere quella roba verde azzurra??
no, ma per una insalata sì! :ghigno:
lordsax
21st December 2010, 13:58
dite che limone e sale va bene x togliere quella roba verde azzurra?? non mi fido tanto a farlo.. forse è meglio che lo porti da un riparatore e lo lasci fare a lui.... che ne dite?
Per l' ultima volta e poi non ve lo dico piu'....l' aceto estrae dall' ottone l' ossido di rame...proprio quel verde, il sale poi e' il massimo del massimo per ottenere quel verde ossido , se si aggiunge soda poi e' la ricetta perfetta per far si che il bronzo diventi verde rame.........l' esatto contrario dell' effetto desiderato.
Chopin75
21st December 2010, 14:01
dite che limone e sale va bene x togliere quella roba verde azzurra??
no, ma per una insalata sì! :ghigno:
Io aggiungerei pure due patatine fritte :lol:
Zeppellini Matteo
21st December 2010, 18:31
allora per concludere: ho provato il sidol e non conta un cavolo... devo provare con il limone???
Zeppellini Matteo
21st December 2010, 18:32
non so più cosa fare!!! :-(
Vitruviano
21st December 2010, 19:21
non so più cosa fare!!! :-(
::saggio:: suona invece di perdere tempo ::saggio::
l'hai preso per fare musica o per esporlo?
Danyart
21st December 2010, 19:34
concordo, suona e basta, anche il mio si era un pò ossidato qua e là ma suonava perfettamente e l'ho venduto senza problemi...
Aktis_Sax
21st December 2010, 20:39
mi viene spontanea una domanda: se non sopporti l'ossidazione e il lato estetico per te è importante, come mai l'hai comprato?
mansax
21st December 2010, 21:23
Tanto potrà solo peggiorare, rimedio non c'è.
Impara a convivere con l'ossido e col fascino vintage che dona allo strumento.
Zeppellini Matteo
22nd December 2010, 10:55
ok..mi sa che è l'unica soluzione
mario
22nd December 2010, 11:04
puoi sempre venderlo per una "cazzata" trovi subito il compratore.
Zeppellini Matteo
22nd December 2010, 11:15
non lo vendo!! l'ho preso 3 giorni fa x 1900€!!! ha solo un poò l'estetica da curare ma x meccanica e suono è il top!! poi è il mio primo selmer...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.