Accedi

Visualizza Versione Completa : Pulizia Sax



FraSax
28th July 2012, 13:19
Ciao a tutti, nel forum scrivo poco o nulla ma in compenso "cerco" e leggo molto.
Oggi vorrei dare un mio modestissimo contributo, sperando possa essere utile a qualcuno:
recentemente ho comprato un grassi professional... lo strumento mi piace in tutto solo che poveretto essendo stato per niente utilizzato da chissà quanto tempo le condizioni non erano (sono) ottimali... anzi! E allora nell'attesa di una prossima completa pulizia/revisione... per poterlo almeno "abbracciare"... mi sono dovuto arrangiare per trovare qualcosa che si potesse infilare tra colonnette e chiavi varie e... dalle foto potete vedere quale soluzione ho trovato: scovolini per pipa!!
Io mi ci sono trovato benissimo, costano poco e servono ottimamente allo scopo.
P.S.: bisogna solo stare attenti a non usare quelli del tipo "abrasivo" per ovvi motivi.

http://img11.imageshack.us/img11/9047/cimg1105g.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/9905/cimg1106h.jpg

http://img600.imageshack.us/img600/2590/cimg1111d.jpg

FraSax
28th July 2012, 13:23
Chiedo scusa.. non so come ho inserito il messaggio nella sezione sbagliata... sto provando a spostarlo ma non so come fare... scusate!

Isaak76
28th July 2012, 13:41
Topic spostato nella sezione adeguata e grazie per il contributo ;)

cagliostro70
28th July 2012, 14:25
sì è un metodo conosciuto e segnalato anche da Simone "Doc", se ti interessa è segnalato (assieme ad una sacco di altre cose) sul bel libro della Haynes

FraSax
28th July 2012, 14:54
@ Isaak76: grazie a te per l'aiuto.

@ Cagliostro70: grazie per la dritta sul manuale che proprio non conoscevo... credo che me lo procurerò sperando di trovarne una versione tradotta in italiano magari.

cagliostro70
28th July 2012, 16:54
in italiano non esiste ma è molto chiaro e comprensibile, prenderlo su amzon.uk, se non ricordo male era il sistema più conveniente

Il_dario
28th July 2012, 17:48
:-leggi-:
Si, confermo su Amazon... Circa 20 euro spedito !
È in inglese..molto illustrato e ben fatto!

il nero
29th July 2012, 06:56
ciao
ma se è perfetto! :ghigno: Quante storie per un poco d'ossidazione,ne ho uno che,quando lo presi sembrava una grondaia di palazzo vecchio fatta dal Caparra...una lustratina e dopo qualche mese è di nuovo ossidato come prima:bellissimo :lol:
il nero
P.S. non lo pulire troppo il :saxxxx)))

FraSax
29th July 2012, 12:21
Ma sì il nero... ovviamente il sax slaccato piace anche a me ;)

ma un conto è avere un sax slaccato/ossidato... ben altro è averlo SPORCO (depositi di polvere, residui di crema per lucidare etc.)

Isaak76
29th July 2012, 18:14
In effetti vedere lo sporco negli angoli angusti del sax non lo sopporto eheh!
Io ho ritagliato dei piccoli lembi di panno antistatico (largo circa 1-2cm, lungo 30cm) che faccio passare attraverso le aste, ma non sempre risulta immediata la manovra, il fatto è che gli scovolini delle pipe hanno setole in cotone, quindi strofinandole sul metallo creano elettricità statica attirando polvere ... però se gli avvolgo i lembi antistatici ::saggio:: ...