Visualizza Versione Completa : Varie domande su manutenzione
SaxCastri
24th February 2012, 23:22
Ragazzi ho varie domande sulla manutenzione e visto che non sono riuscito a trovare a tutte le risposte ve le pongo:
Innanzitutto il sax bisogna pulirlo dopo ogni utilizzo?
Poi le ance bisogna smontarle dopo ogni volta che suoniamo? E bisogna pulirle ogni volta?
Come si puliscono e si lavano i bocchini in ebanite sia internamente che esternamente?
Federico
25th February 2012, 02:02
Prima domanda SI
seconda domanda SI e la lavo sotto acqua corrente e poi la asciughi bene prima di riporla
Terza domanda se il becco non è super incrostato basta un po' di acqua e sapone ;)
SaxCastri
25th February 2012, 09:04
Grazie mille. Per le ance acqua fredda tiepida o è lo stesso?
Per il becco sapone neutro? Lo lascio in una bacinella oppure lo lavo giusto così senza tenerlo nell'acqua?
cagliostro70
25th February 2012, 09:08
cmq se cerchi bene c'è tutto nel forum, dall'uso dei vari panni particoalri per la pulizia (swab) a discusioni su chi asciuga e chi no, all'utlizzo di detergenti o meno sull'ebanite (che possono compromettere il colore) all'uso addirittura della vaschetta a ultrasuoni.... cerca che trovi tutto ! :-)
re minore
25th February 2012, 09:44
Non proprio dopo ogni utilizzo, diciamo a fine giornata.
Per il sax ti conviene passargli dentro l'apposito panno col filo che trovi nei negozi. Puoi anche provare a costruirtelo da solo ma occhio alle misure perche' se ti rimane incastrato dentro puo' addirittura risultare impossibile da togliere senza smontare il sax. Dopo aver passato il panno io metto il sax nella custodia che lascio aperta con un telo sopra come protezione dalla polvere.
Per becco ed ance: sciacquale in acqua corrrente ed asciuga (per le ance: asciuga dalla spalla alla punta).
SaxCastri
25th February 2012, 13:46
Grazie mille, con le vostre risposte e le altre trovate nel forum proverò!
Overtone
29th February 2012, 14:23
Non c'è bisogno di pulire il sax ogni volta che lo usi, magari ogni tanto giusto per evitare che diventi una fogna.
L'ancia è meglio se la smonti e la asciughi quando hai finito, non serve fare altro.
Il bocchino puoi lavarlo tranquillamente con acqua calda e sapone. Alcuni bocchini in ebanite sbiancano leggermente se li lavi in questo modo, ma con quelli in metallo non problem, ciao!
~Torque~
29th February 2012, 15:12
Si se sei fuori di casa e magari l'acqua non è a portata di mano l'ancia "non muore", ma comunque asciungandola bene (e già che smontiamo puliamo pure il bocchino) con un panno e riponendola nella classica clip in plastica si fa già il grosso del lavoro e gli si allunga la vita! (io dopo averla pulita la rimetto sul bocchino, ma comunque la asciugo sempre)
Per il corpo del sax, come detto sopra! Tieni inoltre d'occhio i tamponi che solitamente si riempono più facilmente d'acqua, come quelli sulle chiavi vicine al chiver e quelli sulla curva prima della campana! Asciugandoli si evita che rimanga acqua nello strumento e che i cuscinetti si rovinino prima del previsto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.