PDA

Visualizza Versione Completa : manutenzione sax banda



levi
1st August 2012, 13:46
ciao a tutti io suono in una banda e mi sono comprato da 2 giorni un bellissimo sax tenore della yamaha yts-280... volevo chiedere cosa fare come manutenzione ogni volta che finisco di suonare... e cosa più preoccupante se dovesse piovere come faccio? come lo pulisco dopo!!!!???? :mha!(

Isaak76
1st August 2012, 18:40
Se non vuoi che la laccatura si rovini in tempi rapidi ti consiglio di utilizzare una panno di daino (o anche quelli in microfibra sintetici van bene) per la pulizia esterna tipo questo: http://www.musicaearte.biz/schedaprodot ... idprod=945 (http://www.musicaearte.biz/schedaprodotto.asp?idprod=945)
per l'interno una cosa del genere: http://www.dampi.it/BG-A30L_PANNO_PULIT ... music.info (http://www.dampi.it/BG-A30L_PANNO_PULITURA_SAX_TENORE_0600000000038.music .info)
per il becco idem: http://www.dampi.it/BG-A31_PANNO_PULITU ... music.info (http://www.dampi.it/BG-A31_PANNO_PULITURA_BOCCHINO_E_CHIVER_0600000000039 .music.info)

I link sono a titolo dimostrativo e gli oggetti in questione li trovi in quasi tutti i negozi musicali che trattano strumenti a fiato.

P.S. Ovviamente la pulizia è da farsi al termine di ogni servizio bandistico ... a meno chè non piova acido e in quel caso non rimarrebbe molto sia degli strumenti che degli strumentisti :ghigno:

gbcorti
2nd August 2012, 09:32
Ciao Levi,

mi permetto di entrare in gioco dal momento che lo strumento che hai scelto è uno YTS280 Yamaha.
Analizziamo il caso più tremendo che ti possa capitare, ovvero piova durante un "servizio" con la banda. Problemi laccatura: se tu sciughi lo strumento con un panno, qualsiasi esso sia come raccomanda Isaac76, va bene. Non ti preoccupare eccessivamente per la laccatura nel caso di piogge anche leggermente acide. Premesso che lo strumento debba essere asciugato, la laccatura del tuo saxofono è una laccatura epossidica (si forma sullo strumento uno strato (pochi micron) di una pellicola tipo vetro ma flessibile) ed è fissata elettrostaticamente allo strumento (quindi inattaccabile da acidi) se non usati in grossa quantità e con forza (non penso tu voglia pulire il tuo saxofono strofinandolo con la candeggina !).
Buon divertimento ! Ciao.
gbcorti