Se e' poco che suoni confermerei anche io quanto gia' scritto:
- senti che ti dice il tuo maestro;
- aspetta ancora un po' prima di pensare ad un nuovo bocchino.
Se invece suoni gia' da un po' e sei inesperta solo di "variazioni sul set-up" puo' avere senso pensare sia al super session che al soloist. Sono becchi molto diversi. Il soloist e' molto versatile e puo' essere impiegato sia per classica che per jazz. Il super session e' piu' orientato al jazz - ma non preclude un uso classico. Lo spirit non lo ho mai provato.
Io ho due soloist vintage (un c* ed un F) ed un super sessione E. Se sei di roma o ti capita di passarci fammi un fischio che te li faccio provare, cosi' ti fai un'idea di entrambi.