Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: imboccatura soprano Johannes Gerber "Solo" in ebanite

  1. #1

    imboccatura soprano Johannes Gerber "Solo" in ebanite

    Buongiorno, qualcuno ha avuto modo di provare questi nuovi becchi prodotti da Johannes Gerber?
    Sono molto curioso a riguardo. So che sono dei capolavori allo stato dell'arte, realizzati a mano.

    Hanno una camera larga modificata a proiettile (Bullet chamber) con un bel rollover, e abbastanza tetto.

    Qui c'è il grande Emanuele Cisi che lo suona (min 33.40)...però è di grossa apertura, credo 9* o 0,100".
    https://www.youtube.com/watch?v=iNfEe39uz14

    Qui Francois D'amour apertura 7 oppure 0,070"
    https://www.youtube.com/watch?v=2YhLrSCwTYs

    Vengono prodotti anche con camera media e stretta.
    Qualcuno oltre Emanuele ha potuto soffiarci? che differenze sonore ci saranno tra le varie camere?

    Qualche sample fatto bene?
    Grazie.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  2. #2
    Volevo parteciparvi l'acquisto del becco in questione. Lo uso da circa 20 gg, ed è decisamente una spanna sopra tutto quello che finora ho provato.
    Johannes è un refacer/costruttore geniale, e l'imboccatura è veramente un'opera d'arte, ho risolto tutte le mie esigenze in tema di emissione sul soprano, che sappiamo non essere semplicissima.
    Il becco ha un bel volume, ed un suono medio chiaro, ma grosso, io con le Vandoren ZZ ci vado perfettamente, senza avere alcun problema di intonazione, ed è pure free blowing.
    La bellezza di questo becco a camera larga (ma meno larga dell'Aizen Slant, o dello Slant originale) è che ha anche una bella proiezione e facilita l'emissione degli acuti (almeno con me).
    Rispetto al Selmer S 80 modificato da F. Bucci, utilizzato finora, riesco ad avere moltissime sfumature in più ed un suono molto più ricco e soprattutto flessibile, garantendo comunque l'ottima intonazione. Calza perfettamente le legature rovner platinum per soprano.
    Ho raggiunto una pienezza di suono soddisfacente sulle note palmari.
    Se vi capita di provarlo, dategli una bella soffiata, ne vale la pena....Johannes mi ha pure garantito che si accoppia molto bene anche al canneggio largo (Conn, ed altri vintage).
    Io però non ho avuto modo di provarlo, non avendo altri soprani.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •