Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Ance per contralto.. il grande dilemma!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Io penso che confondi il suono soffocato con un suono scuro. Quest'ultimo può essere pieno e 'vibrante', e tutt'altro che spento come scrivi..
    Probabilmente, come ti è stato detto nell'altro post, quello sugli effetti, al tuo stato stai cercando qualcosa in più del tuo suono. Trova l'ancia più confortevole per te, lavora sodo sulla emissione, e vedrai che ad un certo punto avvertirai da solo l'esigenza di un'ancia diversa e più indicata verso il suono che hai in mente.. ultima cosa, certamente il suono non lo tiri fuori con strumentazione esterna, non è questa la strada..
    In bocca al lupo
    Sax Soprano Grassi professional 2000
    Selmer Super Session apertura H
    Hemke e Rico Jazz nr 3

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da SaxAzzic Visualizza Messaggio
    Io penso che confondi il suono soffocato con un suono scuro. Quest'ultimo può essere pieno e 'vibrante', e tutt'altro che spento come scrivi..
    Probabilmente, come ti è stato detto nell'altro post, quello sugli effetti, al tuo stato stai cercando qualcosa in più del tuo suono. Trova l'ancia più confortevole per te, lavora sodo sulla emissione, e vedrai che ad un certo punto avvertirai da solo l'esigenza di un'ancia diversa e più indicata verso il suono che hai in mente.. ultima cosa, certamente il suono non lo tiri fuori con strumentazione esterna, non è questa la strada..
    In bocca al lupo
    Grazie per la risposta. Non ho ben chiaro quali possano essere gli accostamenti a livello di ancia. Ne esistono un infinita e volevo capire se potevo ridurre la ricerca e lacquisto di prodotti diversi trovando qualcuno che avesse gia apprezzato le ance che ho usato e avesse consigli.
    Sicuramente non ho le idee chiare. Sarebbe strano averle ion cosi poco tempo.
    E' la questione che dicevi "suono che hai in mente" che volevo provare a trattare.
    Mi piace un suono graffiante, poco spento e basso. Con le vandoren verdi 2 1/2 sembra che sia cupo e basso.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761
    Citazione Originariamente Scritto da JacopoR Visualizza Messaggio
    ………
    E' la questione che dicevi "suono che hai in mente" che volevo provare a trattare. ……
    Registrati , anche con un semplice smartphone, ma registrati e poi ascoltati! Ci sono vari post che ne parlano, il suono che tu senti mentre suoni è diverso da quello che sentono gli altri ! Usa un setup confortevole, non continuare a cambiarlo spesso che altrimenti non capisci più nulla.
    E non avere fretta


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    ""Registrati , anche con un semplice smartphone, ma registrati e poi ascoltati! Ci sono vari post che ne parlano, il suono che tu senti mentre suoni è diverso da quello che sentono gli altri ! Usa un setup confortevole, non continuare a cambiarlo spesso che altrimenti non capisci più nulla.
    E non avere fretta ""

    Dario questa affermazione che il suono che senti tu che suoni è diverso da quello di chi ascolta non la trovo minimamente condivisibile, per me tutti quelli che hanno l'udito sentono esattamente la stessa cosa. Poi c'è chi riesce a formalizzare anche cosa è successo nella produzione del suono e chi no i miei 2 cents
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •