Kenny Garrett suonerà a Thiene in provincia di Vicenza giovedi 5 maggio, così giusto per andare quasi off topic.![]()
qualcuno puó farmi il piacere di postare dei link con sassofonisti che hanno caratteristiche diverse tra loro ? ... Poi io devo dire che quando sento suonare qualcuno bravo del vivo riesco un po' ad imitarne il suono ,arrivo a casa e scordo come farlo , dai video col sax amplificato invece no e mi rendo conto che il sax col microfono cambia completamente suono , mi piacerebbe trovare un video col sax in acustico col suono che piace a me ... Ma non trovo nulla .
coltrane a parer mio ha un suono orrendo!
sentitevi GREG VAIL, CLARENCE CLEMONS, GATO BARBIERI
poi sentite la differenza specialmente su greg e gato
https://www.youtube.com/watch?v=UcFHa7xx09Q
https://www.youtube.com/watch?v=3Fy-sCuvyns
https://www.youtube.com/watch?v=gRIbuIeTew4
https://www.youtube.com/watch?v=B9E_I4gJxaA
beh, sì, in effetti questo è proprio un suono orrendo, meglio non farlo sentire ai giovani aspiranti saxofonisti...
https://www.youtube.com/watch?v=r594pxUjcz4
https://www.youtube.com/watch?v=yrqb0373cVs
https://www.youtube.com/watch?v=C7yM...=RDC7yMOj7-Ewk
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
santa pazienza![]()
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
hai sentito i link che ho messo almeno?
quelli sono dei SUONI PAZZESCHI
Il mondo è bello perchè è vario e i gusti sono gusti. Ma uno che suona (?) il sax dica che il suono di Coltrane sia orrendo....ma questo è un forum e i pareri vanno rispettati.
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Stiamo uscendo troppo dal discorso iniziale, comunque i gusti di ognuno non si discutono o meglio si può pensarla come meglio si crede, però che se avessi chiesto a gato barbieri che ne pensava del suono di Coltrane, saresti rimasto un pò male
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
il mio mac non consente di discutere di aggettivi con accezione negativa che si trovino a breve distanza da Coltrane.
Il termine sottile è invece inappropriato in relazione al suono di Coltrane e questo non è un dato soggettivo ma oggettivo.
Sostenere il contrario dimostra la poca conoscenza di chi fa simili affermazioni in relazione al suono in generale ed al suono del sax in particolare.
Il suono ha una serie di elementi che lo compongono la mancata conoscenza di questi elementi porta a simili affermazioni.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Se gli togli la permanente, il compressore... riverbero/delay... e il growl cosa rimane?
Se gli togli il cappello, il compressore... riverbero/delay... e il vibrato e il growl cosa rimane?
Se gli togli il cappello, il compressore... riverbero/delay... e il vibrato e il growl cosa rimane?
Ma la cosa più buffa è che se tu andassi a chiedere (anche a Gato Barbieri e a Clarence Clemmons) chi è il loro tenorista preferito? Con buona approssimazione entrambi ti risponderebbero: John Coltrane... e chissà perchè?
Poi mi autoquoto:
Purtroppo non c'è più possibilità d'ascoltare Coltrane dal vivo(!)...e l'ascolto dal vivo dei grandi come dei piccoli è l'unica possibilità per sentire "il vero",quindi per stabilire se il tuo suono è così tanto (o poco) influenzato dalle condizioni fisiche tue personali bisognerebbe ascoltarti e questo dovrebbe farlo il tuo maestro.Si provano delusioni terribili se non ci si confronta e,magari,ci si persuade di avere un gran suono pieno e invece si è meno che una paperetta bagnata. Lo dico sinceramente senza volontà di sfottere nessuno,le delusioni di cui parlo le ho provate personalmente...
il nero
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)