Che l'articolazione potesse essere più difficile che nel Selmer me lo aspettavo. Una camera larga e tonda dovrebbe essere meno facile di una stretta e quadrata.

Non mi aspettavo invece un suono così brillante (da confermare o meno, più tardi, con le Hemke, e con un po' di lavoro sull'imboccatura). Non ho probabilmente la stessa idea di suono "pieno e scuro" che hanno molti recensori di "slantish".

Allo stesso tempo, devo ammettere che gli estensori della pubblicità ufficiale di Morgan parlano di suono "pieno e ricco", e per ricco si potrebbe intendere "con molti armonici" (come ci si potrebbe attendere da un baffo pronunciato):

http://www.morganmouthpieces.com/pro...one-mouthpiece

Con uno "slantish" (il Drake o il Maurino), Brutti ottiene lo stesso suono puro di chi suona con un Caravan. Ne deduco che, a livello almeno teorico, ottenere un suono puro da questo tipo di bocchini sia possibile.

Paolo