mmmm il problema è quando dagli elementi oggettivi (chiusura dei tamponi ) si passa a quelli soggettivi. (risuonatori di metallo o plastica, altezza delle chiavi , utilizzo di colla a caldo o cera lacca ecc...).
mi sono convinto che se il riparatore sa suonare il sax si riesce a comunicare con più facilità. ( e per questo quoto Bluesax)
puoi stare a parlare con un riparatore per ore di volume timbro intonazione omogeneità con il rischio che vi siano equivoci irrisolvibili, poi bastano pochi secondi (magari lui suona una semplice scala cromatica su tutta l'estensione ) per avere la certezza che vi capite perfettamente.
il rischio è che la tua idea sia distante dalla sua ma in questo caso ne sei consapevole prima..... perchè lo senti suonare.