
Originariamente Scritto da
HCE
pensa che la mia esperienza è quasi contraria: le la voz durano pochissimo e le trovo di qualità incostante, mi piacevano molto sul clarinetto basso 20 anni fa, le ho riprovate di recente e nisba (sul basso uso ance di sax tenore, come molti colleghi) - le D'Addario non le ho mai provate, le Vandoren blu di solito finisco col suonarle tutte, ma faccio anche un po' di necessità virtù, sono abituato così e non ci faccio quasi caso.
sono cose molto variabili... molto dipende da come interagiamo noi con quello che usiamo - io sono fra i pochissimi non classici che usano le vandoren classiche, ma, in generale, prima di approdare lì (ai tempi era quasi un tabù) con tutte le altre che provavo il suono era troppo leggero e squillante (ho un suono naturalmente piuttosto aperto).
magari è anche ora di fare altri esperimenti :) ma sono piiiiigro...