Ciao Luigi , bravissimo
Come ti ho bisbigliato in precedenza ti direi di lasciar perdere decisamente il signore di Arezzo che propone i vari Style .
Gia nell’annuncio di cui hai messo il link nel titolo parla di Yamaha Custom Style e nel testo di Selmer SA80comunque la solfa non cambia , fatti solo un pensiero : ma perché mai una fabbrica Selmer o Yamaha o Yanagisawa (propone anche quelli) dovrebbe produrre uno strumento esattamente uguale agli altri e poi non mettere il marchio e venderlo ad un quarto (se va bene) del prezzo di quello normale ?
Tornando invece alle due marche citate diciamo che entrambi sono di produzione orientale , mi sembra che vengano proposti con il doppio collo , cosa che a me non piace perchè e un punto debole dello strumento. Il Lucien è il marchio che distribuisce Musiccenter (Pisoni quello dei pads) sono strumenti che valgono per quello che costano forse il punto debole è l’affidabilità , ci sono vari livelli dall’entry level a quelli leggermente superiori bisogna provarli , sopratutto se molto usati.
Il Ripamonti , quello che hai addocchiato, è l’entry level moderno anche se si chiama vintage , sempre di provenienza orientale ma assistito (?) da Ripamonti qui in Italia . Per me è sullo stesso livello del Lucien o poco sopra , anche li bisogna provarlo .
Cosa scegliere ? Il soprano è una brutta bestia , e anche per iniziare bisogna spendere di più . Tanto per capire Yamaha per il soprano non propone la serie da studio ma subito la serie intermedia ; e quindi ? Io ti consiglio di cercare proprio quello un YSS475 Yamaha , è monoblocco è intermedio è un buon strumento per iniziare e se non ti piace lo rivendi allo stesso prezzo .