be' se lui è distante è un problema oggettivo :)
io comunque gli darei retta, per due ragioni molto semplici
1) se continui a studiare con lui è perchè hai un rapporto di fiducia con lui, quindi continuerei a fidarmi
2) non è molto gradevole per un insegnante consigliare A, B o C e vedere Y
3) non solo non sei in grado di scegliere un usato, ma nemmeno un nuovo. Non esiste solo il suono come parametro: l'intonazione è molto difficile da valutare per un principiante, così come l'ergonomia e l'omogeneità d'emissione. E' impossibile che tu sia in grado di valutare tutte queste cose dopo un anno, secondo me, nemmeno il suono. E' perfettamente possibile che, rispetto a quello che hai, il suono sia immediatamente migliore, il che non vuol ancora dire che sia buono.
4) non so con cosa tu abbia provato i tuoi strumenti, ma, se non li hai provati col tuo bocchino, molta parte della differenza può essere lì.
5) non esistono solo strumenti top gamma con meno di 2000 euro ti porti a casa un ottimo yamaha intermedio, per esempio, che dà una serie di garanzie di qualità standard
6) le due marche che hai nominato, sinceramente, non le bazzico da anni, quindi non so valutare i prodotti che fanno oggi - sicuramente se dovessi cambiare idea dopo aver comprato un loro strumento sarebbe più difficile rivenderlo per acquistarne un altro.