Citazione Originariamente Scritto da donato67it Visualizza Messaggio
Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli dai quali ho capito fondamentalmente che vale certamente la pena farlo sistemare. Non era la cifra che mi interessava, anche se ho capito che è in linea con le attese, ma piuttosto se in effetti era da sistemare o meno. Ho capito anche che il fai da te è altamente sconsigliato se non esperto.


Non mi resta che trovare un buon tecnico da cui portarlo e per questo magari chiedo aiuto a Dario che si è offerto di mandarmi i sui contatti, vorrei evitare di portarlo da chi mi ha fatto la prima valutazione perché insistevano più per la sostituzione che per il restauro.


Non vogliatemene ma, essendo un testardo, ho provato comunque a fare da solo qualche piccolo intervento documentandomi un po’ in internet, sostanzialmente per permettere a mio figlio almeno di provarlo. Ho sistemato la chiusura del foro portavoce sul chiver che non chiudeva completamente agendo leggermente sulla chiave portavoce. Ho poi cambiato il feltrino logoro sulla chiave D2 del Sol diesis perché a riposo non chiudeva più. Con questi due piccoli interventi almeno ora il sax suona di nuovo anche se ciò non toglie che il restauro da un tecnico sia necessario.

Grazie

Donato
Se poi sei uno a cui piace smanettare e hai manualità, con il tempo puoi facilmente imparare a fare manutenzione al sax, appena capisci come.......alla fine è poi un tubo di ottone con dei fori, non è il motore di una Ferrari.......anche quelli che lo fanno di mestiere hanno cominciato smanettandoci da soli a casa!