Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Il Sidol per pulire un po' di ossido e...sorpresa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,067
    Beh si ..hai ripulito l'ossidazione ed è uscito il colore dell'ottone "nudo" col tempo riprenderà la colorazione di prima, a meno che non lo pulisci periodicamente. Poi a quanto vedo vivi vicino al mare...(tra l'altro vengo spesso dalle tue parti in estate...ho anche dei clienti in zona...)

    ------------------------------------------
    "NICO MUSIC REPAIR"
    Di Russo Nicola Andrea

    RIPARAZIONE E VENDITA
    STRUMENTI MUSICALI

    Tel. 3474678869
    e-mail: nico.iron@gmail.com

    Viale Volta 82/C
    28100 NOVARA

    C.F. RSSNLN85M22F952X
    Partita IVA 02627780030
    ------------------------------------------

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
    Beh si ..hai ripulito l'ossidazione ed è uscito il colore dell'ottone "nudo" col tempo riprenderà la colorazione di prima, a meno che non lo pulisci periodicamente. Poi a quanto vedo vivi vicino al mare...(tra l'altro vengo spesso dalle tue parti in estate...ho anche dei clienti in zona...)

    ------------------------------------------
    "NICO MUSIC REPAIR"
    Di Russo Nicola Andrea

    RIPARAZIONE E VENDITA
    STRUMENTI MUSICALI

    Tel. 3474678869
    e-mail: nico.iron@gmail.com

    Viale Volta 82/C
    28100 NOVARA

    C.F. RSSNLN85M22F952X
    Partita IVA 02627780030
    ------------------------------------------
    Il discorso è che ho acquistato lo strumento, usato, in queste condizioni. Non ho ancora capito se è un sax slaccato o no, anche se da quello che sta venendo fuori, mi sa di sì. Chi me lo ha venduto non ha specificato nulla, quindi, di regola, nn dovrebbe essere slaccato: se lo fosse mi girano un po' le balle.... scusate. Altrimenti non lo avrei preso, anche se suona molto bene.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •