La variabilità sui Conn è tale da rendere difficile dare un indicazione precisa su quale Conn cercare.
Le indicazioni su Transitional e 10M sono valide a livello commerciale.
A livello pratico... invece.
Nella mia classifica, in testa c'è un #77xxx, seguito da un #98xxx.
... qualcuno potrebbe dire: "ma non ti stai confondendo con i Selmer?"
E invece no... ho provato un #77xxx a maggio dell'anno scorso... se fosse stato in vendita, forse l'avrei comprato.
Non ho mai trovato altri tenori Conn tanto intonati quanti come quelli che ho citato (che sono dei NW I).
Ce ne sono... ma trovarli non è semplice: trovare un buon tenore Conn con un chiver "ben fatto" non è un'impresa facile.
Morale:
1) fare una prova accurata degli strumenti, è fondamentale... visto che molto spesso si parla di strumenti con 80+ anni...
2) la valutazione economica in base ai seriali rimane valida, ma spesso con 1100/1200€ ti porti a casa un Conn semidistrutto ma "fortunato" e con 800/1000€ riesci a ripristinare a uno standard più elevato di strumenti che hanno una valutazione più alta ma non necessariamente dalle reali prestazioni. Intonazione e omogeneità di suono/volume (così come le condizioni funzioni) sono cose misurabili.