Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Ance Rigotti Gold The Blue One: deluso...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Le ance hanno bisogno di un certo periodo per "restare" stabili.
    Le Rigotti normali non sono ance selezionate.
    Con le Rigotti per alto non ho esperienza, ma con quelle per tenore (Rigotti Gold) dentro il pacco trovavi di tutto.

    È prevedibile che ogni tanto possa capitare qualcosa che non va.
    O è il materiale: buono, cattivo, stabile, non stabile, "maturato correttamente", non ancora ben "maturato"... chi lo sa? La canna è un materiale organico.
    O può essere il clima che ha influenzato l'oggetto "ancia".

    Per esperienza (ma non solo per esperienza), temperatura e umidità influenzano tantissimo l'ancia.
    E basta poco per far deformare il fondo dell'ancia (la parte che va a contatto con la tavola del bocchino): se il fondo dell'ancia non è piatto, l'ancia non suona... può essere una Rigotti, una Vandoren, una D'Addario, una Légère... l'ancia non suonerà finché o agenti esterni (la forza che la legatura applica sul dorso) o "aggiustamenti non renderanno il fondo sufficientemente piatto da avere un contatto quasi perfetto con la tavola del bocchino.

    Molto spesso l'ancia suona "male" perché il fondo (appunto) non è perfettamente piatto.
    Non è l'unica causa possibile, ma sicuramente quella più frequente.

    Prova a verificare... almeno per sfizio.


    Grazie Alessio! ...scusa la domanda,probabilmente stupida...come faccio a verificare che il fondo non è perfettamente piatto? Grazie...usando la stessa ancia su un stm la sento afona su un CG va bene...potrebbe essere anche l’effetto della seconda dose del vaccino però...����

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Taras Visualizza Messaggio
    Grazie Alessio! ...scusa la domanda,probabilmente stupida...come faccio a verificare che il fondo non è perfettamente piatto?
    Grazie...usando la stessa ancia su un stm la sento afona su un CG va bene...potrebbe essere anche l’effetto della seconda dose del vaccino però...
    Ti basta prendere l'ancia girarla con la tavola in sù e guardarla contro luce con qualcosa che faccia da riferimento, qualcosa che sia davvero "rettilea": veri il lato di una carta di credito/debito o il "filo" di una lametta da barba.

    Io uso la lametta da barba... e con la lametta da barba faccio la stessa cosa che fa il ReedGeek, con la differenza che costa 1/120 di un ReedGeek.
    Ma il ReedGeek è comunque comodissimo.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •