Probabilmente, se resti sul #7 il passaggio tra un bocchino a camera medio stretta (Beechler) a un bocchino a camera media (Vandoren V16 S+) è quasi indolore.
Anche il V16 S/S+ suonato nel modo giusto riesce a fare gran parte di quello che fa il Beechler (a livello di volume e definizione).
Nel video della Vandoren, Baptiste si era quasi "contenuto"... in altri video è molto più aggressivo come modo di suonare.
Restando leggero come rapporti (#5 e V16 #2,5) riesce a mantenere il suono bello uniforme e "composto". Con ance più brillanti e aperture un po' più ampie... il V16 S/S+ fa grandi cose.
(Se non si fosse capito... a me il V16 per alto piace assai!)