Risultati da 1 a 15 di 208

Discussione: Mark VII, "il peggior sax della Selmer"?...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Quello che salta all'occhio, ascoltando tutti i vari commenti e pareri sui sassofoni Selmer, è che non ci sia una costante di qualità, forse è una cosa positiva.....(specie per chi ha la fortuna di azzeccare lo strumento uscito bene).....per quanto riguarda il carattere dello strumento, a differenza dei sax Giapponesi per esempio, che suonano tutti quasi perfettamente identici, però da molto da pensare, sarà che a me i Francesi non mi sono mai stati simpatici, mah.....
    Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
    Tenore Rampone & Cazzani Performance
    Flauto Muramatsu SR Heavy

  2. #2
    Certo, è un cane che si morde la coda..chi fa commenti negativi sul mark VII è perchè dopo averlo provato non ha cercato altri esemplari quindi nella mente gli rimane stampato l'ultimo ricordo che ha e nel frattempo gli è capitato un sax diverso che suona bene quindi è portato ad esprimersi in modo negativo. Vi sono anche motivi diversi sui commenti negativi sul m7, ad esempio in un dato momento della vita a qualcuno è capitato di provare un m7 con un bocchino ed ancia sbagliati, oppure ha le mani troppo piccole, oppure lo strumento troppo pesante sul collo o il canneggio più grosso ecc. Tutto sommato le persone più esperte, con più esperienza e attenti tecnici del settore collocano il Selmer Mark VII timbricamente tra i sax migliori al mondo pertanto gli amatori o detentori come me di tale strumento possono dormire sonni tranquilli. Se fate una prova e chiedete a qualcuno di scambiare un Selmer mark VII tenore con un Super Action serie I oppure serie II noterete che avrete subito dei contatti, eppure i super action II e I sono strumenti eccellenti molto diffusi in tutto il mondo. I mark VII tenore sono più richiesti degli ultimi 3 modelli successivi, ragione per cui merita la collocazione qualitativa corretta nella mente di tutti i sassofonisti.
    Quando si costruisce una cosa e diventa un mito per tutti va da se che il modello successivo paga sempre il prezzo più alto di tutti!!

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Robinik Visualizza Messaggio
    Quello che salta all'occhio, ascoltando tutti i vari commenti e pareri sui sassofoni Selmer, è che non ci sia una costante di qualità, forse è una cosa positiva.....(specie per chi ha la fortuna di azzeccare lo strumento uscito bene).....per quanto riguarda il carattere dello strumento, a differenza dei sax Giapponesi per esempio, che suonano tutti quasi perfettamente identici, però da molto da pensare, sarà che a me i Francesi non mi sono mai stati simpatici, mah.....
    Su strumenti che hanno 50/60 anni... se, come l'italiano medio, non ci fai una manutenzione mirata, non puoi neanche sperare che con un colpo di bacchetta magica lo strumento torni all'efficienza che aveva appena uscito di fabbrica.

    Fare valutazioni così generali senza tenere conto almeno di qualche variabile è una estremamente non attendibile.

    Mark VI e Mark 7 nascono per scopi differenti. Il processo produttivo era differente... ma era differente anche il processo logico per cui Selmer è arrivata a definire le caratteristiche del nuovo prodotto (che nel 1974 era il Mark 7), ancora prima di partire con il design e ancor prima di partire con la produzione.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 30th April 2013, 09:24
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Chiver Selmer "Variant" o "Varilant"..
    Di Mr Cliff nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 25th June 2009, 14:15
  5. Uscito il nuovo sax della Selmer: Reference 54 "Kookabu
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th October 2006, 19:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •