grazie anche a te, Dario!
non vorrei approfittare della vostra esperienza e soprattutto pazienza!
mi scappa di chiedervi altre due cose e poi, giuro, mi taccio.... per un tempo ragionevolmente lungo! ;-P
un'altra cosa che mi sfugge è: le ance nuove (così come le corde nuove delle chitarre) si devono "assestare" prima di poter rendere al massimo delle loro prestazioni?
e poi.... adesso che faccio?
mi vengono in mente 3 alternative plausibili:
1) continuo con la vecchia e comoda ancia in attesa di settembre (quando potrò discuterne direttamente col mio insegnante)?
2) proseguo l'esercizio alternando ancia vecchia e ancia nuova?
3) proseguo l'esercizio unicamente con l'ancia nuova (e più dura), per fortificare l'apparato respiratorio/muscolare?
grazie ancora e buona estate