Nel dubbio... ci sono i manuali di istruzione... no?
http://www.reedgeek.com/instructions/
![]()
Nel dubbio... ci sono i manuali di istruzione... no?
http://www.reedgeek.com/instructions/
![]()
Giusto, potrebbe essere... Ne ho provate veramente parecchie...
A livello di sonorità ed emissione le Vandoren V12 mi piacciono di più, ma capita spesso che qualcuna mi risulta "afona" oppure troppo dura e insuonabile, quindi quando succede così tendo a fare una fatica immensa mentre suono (Con il sax contralto)...
Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E
Da circa 10 giorni uso il Reedgeek (Black Diamond) . All’inizio ero molto perplesso sull’acquistarlo: utilizzavo un piccolo coltellino Opimel, pagato a suo tempo 6-7 € mi sembra...
Beh devo dire i migliori 75 € spesi per la causa.. riciclato tutte le vecchie ance e con ottimi risultati: fino ad ora il suono praticamente di quasi tutte quelle trattate è migliorato considerevolmente. Anche vecchie “scrause” (come si usa dire oggi), rifilate con taglia ance perchè rotte, una volta lavorate per bene, sono rinate e riportate in condizioni decenti per suonare,
perosnalmente indispensabile.
T La Ripamonti V Jazz Custom
A Yanagisawa A W 010
S La Ripamonti V Jazz Custom
Flauto Yamaha Studio
Clarinetto Yamaha Studio
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)