Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Un suono ricco di armoniche

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    A livello di percezione... gli armonici pari e gli armonici dispari hanno effetti diversi sulla successiva caratterizzazione del suono... anche sulla sua percezione volendo.

    Spesso per la descrizione di alcuni fenomeni "sonori" si usano vocaboli che hanno un significato "fisico" (=fenomenologico) diverso da quello che si vuole descrivere.
    Perchè? Perchè si ignora il significato dei termini.


    Per cui... quando senti dire "suono con tanti armonici"... vuol dire tutto e niente: non c'è chiarezza comunicativa.

    "Joe Lovano ha un suono con tanti armonici"
    "David Sanborn ha un suono con tanti armonici"
    "John Coltrane ha un suono con tanti armonici"

    Ora, escludendo che Sanborn suona un contralto...
    - Joe Lovano suona per lo più il tenore...
    - quando leggi/senti una frase simile riferitata a Coltrane probabilmente si riferisce a quando Coltrane suonava il tenore...


    Uno, razionalmente, si chiede: "ci sono tratti comuni alle tre sonorità... riassumibili con l'accezione tanti armonici che abbiano un fondamento fisico?
    No, non ci sono...
    E se ci fossero, non è automatico che il fenomeno percettivo (all'ascoltatore) sia dovuto a qualcosa connesso alla presenza o meno di multipli interi della frequenze principale della nota... di quella specifica nota che vuoi considerare/descrivere/analizzare.


    Le componenti del suono non sono riassumibili soltanto con "frequenze" con annessi e connessi.
    Quindi devi considerare anche le altre grandezze per stabilire dei parametri per "descrivere" un suono.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Le componenti del suono non sono riassumibili soltanto con "frequenze" con annessi & connessi.
    Quindi devi considerare anche le altre grandezze per stabilire dei parametri per "descrivere" un suono.
    Esatto! E io mi chiedevo se quelle altre grandezze fossero individuabili con criteri diversi da quelli che fino ad ora abbiamo individuato. L'amore, le ore di esercizio, l'incessante lavoro, sono il percorso attraverso il quale raggiungere un risultato. Il risultato è un suono che - mi pare - è immediatamente distinguibile dal suono di un dilettante: ha qualcosa di migliore e di riconoscibile, ma non riesco a capire che cosa sia.
    Forse però mi sbaglio, forse occorre fermarsi all'aspetto filosofico e accettare il mistero.
    Conn 10M Ladyface
    Sequoia Lemon tenore

    Jody Jazz Jet 8
    Otto Link Tone Master 7*

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •