non suono il soprano, anzi non mi piace molto come taglio...
però, secondo me, per la spesa che devi fare potrebbe non essere una perdita di tempo e risorse andare a Bergamo o fino a Quarna, ti prendi una giornata e la dedichi a questo. Stai cercando uno strumento nuovo che implica una spesa maggiore di uno usato.
Se ti organizzi bene non dovresti avere problemi ma solo benefici e vedere realtà diverse fa SEMPRE bene.
Riguardo Yanagisawa in generale ti dico che 991 e 901 non hanno enormi differenze strutturali. Il 991 lo sentirai più compatto e magari più comodo, ma sono sensazioni a volte personali. Per altri tagli si usa parecchio fare degli ibridi: 901 col collo del 902, ottone e bronzo assieme danno una qualcosa di diverso al suono (principio che anche tu hai notato col k91 vs lemon e com R&C fa col 2 voices).
Riguardo i tamponi, il risonatore fa la differenza ma non migliora il suono: quelli in metallo non sono di qualità più alta di quelli in plastica (una muta presa da sola costa di più per ovvie ragioni di metriali). la qualità viene data dalla pelle del tampone, dal trattamento, dalla costruzione. Uno può scegliere metallo per avere un suono più brillantato e più proiettato, oppure plastica per un suono più caldo e più tondeggiante.
Mi viene da pensare che se su entrambi i soprani yani hanno deciso di montare plastica è perchè han visto che con metallo il suono non era quello che piaceva a loro.
E non sono proprio a conoscenza se su altri modelli e tagli, yanagisawa consideri i risonatori in metallo o monti ovunque quelli in plastica.