Dai, pian piano entreranno in circolo, io per ora sono ancora fedele alle rico royal e alle La Voz, ma ho anche una serie di ance RSJ che faccio ruotare di continuo, spero durino ancora un bel po.
Dai, pian piano entreranno in circolo, io per ora sono ancora fedele alle rico royal e alle La Voz, ma ho anche una serie di ance RSJ che faccio ruotare di continuo, spero durino ancora un bel po.
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
io ho preso una scatola di lupifaro, una di marca, una di vandoren v16 e le daddario le riprovero' quando ho finito queste![]()
lupifaro niente male comunque (sempre fatte da rigotti)
Si ne ho suonate tante anche io di Lupifaro, quando andai su in Svizzera in sede me ne regalarono diversi pacchetti,non male in effetti sia le classic (più dure) che le jazz..
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Ho comperato anch'io stamattina un paio di confezioni di queste nuove ance .... vedremo come sono .... io comunque sono di bocca abbastanza buona![]()
Prese le 3s unfiled; ultimamente sto usando soprattutto La Voz medium.
x algola: usavo rico jazz 3H o 4S, ho preso delle 3 e 1/2.
fino ad ora ne ho provate solo un paio, non so dirti quante ce ne siano di buone in una scatola.
ah, costano un occhio![]()
Beh insomma, ho iniziato a suonare da alcuni giorni un paio di queste ance nuove, alternandole alle ultime due La Voz del pacchetto.
E' difficile fare confronti, perché sono ance diverse, perché con le La Voz ho una certa abitudine (invece le SJ era un bel po' che non le usavo) e sono già suonate.
Comunque queste nuove D'addario le ho trattate come faccio sempre (*) e i primi 2/3 giorni mi sembravano un po' on-off, mi permettevano poca modulazione. Ora che ci stiamo conoscendo stanno migliorando abbastanza. Confido di ottenere buoni risultati nel prossimo periodo.
Il suono è buono, un po' più sgarzellino rispetto alle La Voz, ma è normale.
Comunque non mi sembrano proprio schifose.
(*) io le ance nuove, tutte, le tratto così: leggerissima issima passata con lametta da barba per lisciare il piano. Bagnatura in acqua per qualche minuto, poi asciugatura e sfregamento del piano dell'ancia su un pezzo di carta assorbente, in modo da rendere il piano liscio e chiudere i pori. Fatta questa procedura, passati i normali giorni di rodaggio le ance mi suonano tutte (qualsiasi sia la marca, io tendo a girare abbastanza, non voglio essere troppo abituato a una marca sola), quella meglio, quella un po' meno.
Scusa Algola, ma hai guardato su internet? Io uso da più di 3 anni (dopo una folgorazione grazie al mitico Nedo Carli che me ne fece provare una) le Rico Selected Jazz 2S e le ho sempre reperite da Dampi.it e l'ultima volta da,Raffaele Inghilterra. Ho appena controllato e il sito di Raffaele Inghilterra le da disponibili...dato che le ho quasi finite, a questo punto credo che mi convenga fare scorta!! :D
Ten. Conn New Wonder I
Absolute Classic 8
Lebayle LRII
Baritono Conn 12M
Absolute Classic 8
ho fatto scorta di 3M (vecchio tipo) ance che ho suonato per una vita!! poi ho iniziato ad abituarmi alle nuove 3M che devo dire hanno perso quel gustaccio amaro di legno fresco per poi passare alle 3H.
con le 3H su un 7*/7** mi trovo benissimo, l'avessi fatto prima questo passo. Adesso di 3H nuovo pack non ne trovo, solo vecchio e vecchissimo tipo (mi hanno spiegato che dalle 3H in su non se ne vendono così tante e hanno ancora scorte abbastanza grosse). Prima o poi si presenterà il problema? per ora penso a campare...
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Mi è arrivato oggi l'ordine da Raffaele Inghilterra: Rico Selected Jazz 2M filed. Niente sorpresa con le D'Addario! E Alé!!
Ten. Conn New Wonder I
Absolute Classic 8
Lebayle LRII
Baritono Conn 12M
Absolute Classic 8
Sto suonando da parecchio con le rico jazz selcted e mi devono arrivare due pacchi a breve. Nel caso le lascerò stagionare e intanto recupero un pacco di rigotti che ho provato oggi e mi ha lasciato allibito
Conn 10m 301XXX
Vorrei provare anch'io le Select Jazz e ho notato che hanno misurazioni particolari, quindi, per cadere in piedi, meglio stare sulle 2m / 2h, o puntare direttamente sulle 3s?.
Le proverei su un becco yanagisawa 7 metal e un Ottolink TE EB 8, quindi abbastanza diversi tra loro...ho sempre usato LaVoz M, R.Royal 3 e Hemke, ma stavolta vorrei provare qualcosa di ancor più "reattivo" all'attacco. Secondo voi da dove potrei cominciare?
Thank
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Come per le Rigotti...
Il numero indica la rigidità della canna.
La lettera (Soft, Medium e Hard) indica lo spessore finale della punta dell'ancia.
Ovviamente a parità di rigidità della canna, l'ancia con la punta più spessa risulta complessivamente più rigida (e viceversa).
La LaVoz Medium è un'ancia che ha un taglio più corto delle Rico/D'Addario Jazz Select, ma (la LaVoz) ha una punta molto spessa...
Rico Royal #3 ---> Rico/D'Addario Jazz Select 3 Soft, diciamo, filed
LaVoz Medium ---> Rico/D'Addario Jazz Select 3 Soft direi unfiled o Rico/D'Addario Jazz Select 3M filed però...
Hemke #3 ---> Rico/D'Addario Jazz Select 3M filed o unfiled
La reattività all'attacco dipende anche (o forse, più) da te... prendi un tot di ance sfuse, di diversa misura e fai le tue prove: la cosa più importante è non dare sempre la colpa all'ancia.
L'ancia fa sempre il suo lavoro, ma devi trovare l'ancia corretta.
Molto spesso (trattandosi di ance selezionate) se c'è qualcosa che non funziona è perchè l'abbinamento ancia/bocchino/modo di suonare non funziona... suppondendo di non cambiare bocchino e modo di suonare, è bene sperimentare con qualche ancia differente.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)