Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Finito (quasi) l'O'Neill volume I. Consigli per il dopo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    se hai una buona attitudine riesci a prendere il meglio da entrambi.
    il rischio di procedere da solo è però di non riuscire a mettere a frutto aspetti importanti.

    Per il Niehaus la " pronuncia" è il risultato ma se non c'è qualcuno che ti ascolta con attenzione potresti non essere in grado di sentire la differenza tra un esercizio pronunciato correttamente ed uno approssimativo.

    per il Coker l'apprendimento degli accordi è la base per improvvisare , ma ti può capitare quello che è successo a me .
    studiare l'accordo in maniera meccanica senza "capire veramente" quali note stai suonando .
    un procedimento che inserisca anche le "note obbiettivo " il percorso , la funzione armonica ecc.. è più proficuo
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    se hai una buona attitudine riesci a prendere il meglio da entrambi.
    il rischio di procedere da solo è però di non riuscire a mettere a frutto aspetti importanti.

    Per il Niehaus la " pronuncia" è il risultato ma se non c'è qualcuno che ti ascolta con attenzione potresti non essere in grado di sentire la differenza tra un esercizio pronunciato correttamente ed uno approssimativo.

    per il Coker l'apprendimento degli accordi è la base per improvvisare , ma ti può capitare quello che è successo a me .
    studiare l'accordo in maniera meccanica senza "capire veramente" quali note stai suonando .
    un procedimento che inserisca anche le "note obbiettivo " il percorso , la funzione armonica ecc.. è più proficuo
    Già, come darti torto, vale lo stesso per il percorso classico. Il problema è che prima di andare a lezione di jazz devo finire il percorso classico e mi ci vorrà ancora un bel po' di tempo.

    Comunque grazie mille.
    Tenor Sax Selmer SA 80 II 1986
    Mouthpieces
    Sigurd Rascher (Wyman) C*; Phil-Tone The Sapphire 7*
    Ligature Absolute
    Reeds Vandoren Traditional 3; Rico La Voz M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •