sullo spectruoso in resina concordo è molto distante da qualsiasi modello guardala .
non così distante quello in metallo che considero un bocchino brillante (anche se sul registro acuto non risponde come i guardala , il suono si apre di meno e di contro rendere omogeneo il registro basso è più semplice col fl benchè ha una apertura maggiore di qualsiasi guardala ).
è anche vero che ciascun bocchino è una storia a se .....
per avere una idea basta ascoltare in rete lo stesso sassofonista con diversi bocchini.
(l'esempio più indicativo è quello del grande Cisi ed è possibile apprezzare alcune differenze quando suona con quello in resina e quando con quello in metallo)
ma anche Bob Berg o Tony Lakatos ecc..)
per questo sono curioso dei modello di C. Atti perchè effettivamente dalle foto è possibile individuare alcuni aspetti simili.