Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Vorrei un suono alla Gato Barbieri, consigli sul setup?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    Non ti inalberare così, c'è anche un lato positivo, se passa il messaggio che se cerchi imitare il suono di qualcuno questo schiatta puoi senpre farti pagare per non imitare nessuno dei forumendoli
    Comunque se stai ancora cercando un becco in ebanite per cominciare ho un vandoren V16 T7 che è sicuramente più facile di un Tone Edge. Penso di venderlo a 100 spedito con una legatura rico H .
    Per iniziare lo vedo meglio di un Tone Edge anche se forse è un filino aperto (0.105), magari senti dal tuo maestro..
    Pace e bene.
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da ernia Visualizza Messaggio
    Non ti inalberare così, c'è anche un lato positivo, se passa il messaggio che se cerchi imitare il suono di qualcuno questo schiatta puoi senpre farti pagare per non imitare nessuno dei forumendoli
    Comunque se stai ancora cercando un becco in ebanite per cominciare ho un vandoren V16 T7 che è sicuramente più facile di un Tone Edge. Penso di venderlo a 100 spedito con una legatura rico H .
    Per iniziare lo vedo meglio di un Tone Edge anche se forse è un filino aperto (0.105), magari senti dal tuo maestro..
    Pace e bene.
    sei solo un fallito.
    va a finire che suoni da 10 anni e non sai fare una scala di do...
    avrai un suono che fa piange i gatti e dici a me?

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    Citazione Originariamente Scritto da Fabioabruzzo Visualizza Messaggio
    sei solo un fallito.
    va a finire che suoni da 10 anni e non sai fare una scala di do...
    avrai un suono che fa piange i gatti e dici a me?
    ..belin, qui si può aprire una nuova discussione... si è detto "piangere i gatti" ???...e allora parliamone...!!! io quale convinto ed estremo gattofilo di felini in casa ne ho due (tutte femmine...) una è un'esemplare di Felis Silvestris Catus Albinum la quale pur di starmi vicino si appallotta su di uno sgabello ben tollerando anche a volume elevato il suono del sax e relative basi musicali (capacissima a sopportare anche Ernia che fa le scale di do...) l'altra è un esemplare di puro Arlecchino della Piana d'Albenga che alla sola vista del sax si propende in un'espressione scorata e affranta (nessun pianto però...) il lato buono è che digerisce il suono della chitarra... mentre nel decennio appena trascorso non mi è stato possibile suonare il contralto perchè era ancora in vita Ombra, un esemplare di Felis Macrostigma Alpestris poco tollerante alla tonalità del mi bemolle tanto da arrivare al limite della pazzia... e ora veniamo alla domanda per la nuova discussione: ...c'è qualcuno tra voi che nel suonare riscontra problemi con gli animali domestici...???... io l'ho buttata lì, spero che la discussione non sia troppo OT perchè all'occorrenza la sposto in altro sito (CAT fORUM...) ...... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •