Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Processo di produzione Becchi CG

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Purtroppo essendo l'ancia un materiale organico non hai modo di prevedere quanto e dove si deforma, una volta che ha assorbito acqua o saliva (o liquido, in generale). Non puoi neanche prevedere quanto assorbe.
    Tutti i "sistemi" per compensare il fatto che il fondo dell'ancia diventa convesso (quando l'ancia è davvero umido) sono comunque sistemi approssimati.

    Molti produttori (Navarro compreso*) sono giunti alla conclusione che hai meno problemi ad avere il tavola del bocchino piatta che ad averla concava.

    *: a febbraio Navarro è stato invitato in uno dei più grossi negozi di strumenti musicali inglese (Dawkes.co.uk) per una sorta di masterclass e ha dichiarato che (contrariamente alle informazioni del sito internet, ormai non più aggiornato da almeno 4 anni) che non usa tavole concave. Ci sono le testimonianze online. Io, alla storia delle tavole, non ci avevo fatto caso, prima di trovare l'informazione sul sito ufficiale, Ma da verifiche fatte su prodotti Navarro (che avevo a disposizione) dopo aver letto l'informazione sulle tavole concave, non ho riscontrato tavole concave... E questo comunque non avrebbe cambiato il mio giudizio sui prodotti.

    Sui vecchi Otto Link in metallo la tavola concava era il risultato di un trade-off costi vs. tempo di lavorazione per la finitura finitura infatti #1 se si ritrova una tavola concava su diversi esemplari, non la concavità non è esattamente uguale e non è nemmeno negli stessi punti della tavola...
    Infatti #2: alcuni esemplari suonano molto bene, alcui esemplari suonano molto male.

    ... ma io son più propenso a valutare il risultato finale piuttosto che a precludere la scelta a causa di scartavetrate o presenza o meno di resine etc etc... o luogo di produzione (per esempio)
    Se un prodotto suono bene, suona bene.


    -----------------------------------------------------------------------------------------------
    CG Mouthpieces, almeno hanno fatto una valutazione in base ai gusti "sonori" delle persone, questo per creare prodotti ad hoc e avere un minimo di mercato.
    Altri produttori non ragionano in questo modo.
    Il resto poi sono campagne di marketing che non tutti possono permettersi.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    ... ma io son più propenso a valutare il risultato finale piuttosto che a precludere la scelta a causa di scartavetrate o presenza o meno di resine etc etc... o luogo di produzione (per esempio)
    Se un prodotto suono bene, suona bene.


    -----------------------------------------------------------------------------------------------
    CG Mouthpieces, almeno hanno fatto una valutazione in base ai gusti "sonori" delle persone, questo per creare prodotti ad hoc e avere un minimo di mercato.
    Altri produttori non ragionano in questo modo.
    Il resto poi sono campagne di marketing che non tutti possono permettersi.
    d'accordo sulle campagne di marketing e d'accordo sul fatto che se un pezzo suona, suona!!!! e alla fine questo è importante. ma..., ma?

    io vedo una finitura grossolana, scheggiature sul pezzo, etc... perché è questo quello che io vedo e immagino che sui processi di lavorazione si è andati al risparmio, e se non si è capaci di finire un pezzo dal punto di vista estetico, figuriamoci le capacità di finirlo e rifinirlo da altri punti di vista... (quelli sonori) Ma poi il prezzo non è quello di un prodotto economico!!!! 400 + iva sono quasi 500 euro, direttamente dal produttore!!!! scusa se è poco. Quando un vandoren v16 stesso materiale e stesso processo produttivo, rifinito divinamente a specchio costa 130 euro iva inclusa dal rivenditore... ma dove vogliamo andare noi italiani se ci approcciamo al mercato così????

    sul prezzo del cg vado a memoria perché il sito non è disponibile... confermatemi il prezzo, please.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •