Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Selmer SA III soprano: ci sono differenze tra alcuni modelli?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    La differenza tra uno strumento Selmer con incisione o uno strumento Selmer senza incisione... è la presenza (o meno) dell'incisione.

    La differenza tra uno strumento Selmer Jubilee e uno strumento Selmer non Jubilee a livello estetico è nel colore della lacca, nel pattern dell'incisione (fatta con una macchina cnc) e in altri dettagli estetici (tipo forma di alcune parti, vedi anelli di congiunzione).
    A livello funzionale i Selmer Jubilee hanno i camini più alti di 2 decimi di mm, rispetto ai Selmer "Non Jubilee"... e ovviamente questo genera conseguenze importanti nel suono (specialmente se devi suonare musica classica e contemporanea).

    Nel corso degli ormai quasi 20 anni di vita del Selmer Serie III soprano (prima si chiamava Super Action 80 Serie III) sono cambiate molte altre cose non visibili. Lì devi valutare ogni singolo esemplare... e provare.


    Incisione CNC (l'unico video che ho trovato in rete...): https://www.facebook.com/frnberini/v...2542380964452/

    Sul forum si è già discusso più volte di Jubilee vs. non Jubilee.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Incisione CNC (l'unico video che ho trovato in rete...): https://www.facebook.com/frnberini/v...2542380964452/
    no, l'incisione cnc no!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •