Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Nuovo Sax Alto: Selmer, Yamaha; Grassi o L.A Ripamonti???

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da niker4 Visualizza Messaggio
    lo yanagisawa a 901 dicono sia pregevole come meccanica ma abbia degli accorgimenti meno di elite rispetto al a 991, nello specifico la dicitura corretta prevede che l'a 901 sia nella categoria professionali, mentre l'a991 nella categoria elite. (...) ma se vado a provare un a 901 e mi piace voglio essere consapevole che non sto prendendo qualcosa di nettamente inferiore al selmer perché tanto vale per 3-400€ di differenza provo a trovare un selmer.
    allora, il 901 Yanagisawa è un ottimo strumento di livello professionale e parte con degli elementi di qualità e prontezza che pochi altri hanno
    poi ovviamente ci sono modelli superiori per tipo di materiale e finitura (bronzo, argento massiccio, decorazioni, ecc.), quindi volendo arrivi a cifre esorbitanti, portate all'estremo con i soprani dove trovi dei modelli intorno a 10 mila euro (!!)
    la parola "elite" mi fa subito storcere il naso, perchè si dà un tono di superiorità e "ammazza" chi sta sotto, a torto...

    purtroppo non ho mai suonato un alto Selmer e non posso dire nulla, quindi non mi pronuncio
    ma certamente non possiamo dire che sui modelli nuovi sia meglio di Yanagisawa a priori, perchè di modelli ce ne sono tanti e la battaglia è ad armi pari
    ovvio che se si va sul vintage, Mark VI non ha rivali.....

    restano però chiarissime due cose:
    1) sia Yanagisawa che Selmer sono marche di alto livello, non stai prendendo ciofeche in nessun caso (nota che Yanagisawa non fa modelli da studio ma solo professionali, mentre Selmer ha anche cose di bassa qualità che costano due soldi...)
    2) venendo da uno strumento da studio farai un salto notevolissimo sia che tu scelga Yanagisawa che Selmer

    quindi, non pensare che Yanagisawa sia una schifezza rispetto a Selmer, vai sicuro su uno dei due modelli e provalo
    se ti trovi bene lo tieni, se no hai un mercato fiorente e attivo nel quale puoi cercare di rivenderlo e passare ad altro

    ragionare troppo a freddo senza aver provato niente non serve tanto... :)
    buona caccia!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761
    Citazione Originariamente Scritto da manupassero Visualizza Messaggio
    .........nota che Yanagisawa non fa modelli da studio ma solo professionali, mentre Selmer ha anche cose di bassa qualità che costano due soldi...
    Mi risulta che Yanagisawa produca due livelli di sax diciamo entrambi professionali , la serie 90x (adesso credo si chiami WO1 ) entry level, mentre la serie 99x (adesso WO10) top level , senza andare a parlare di differenze di materiali utilizzati come ottone, bronzo o argento le due serie hanno differenze costruttive che incidono sull'affidabilità ed anche sul prezzo finale !
    La Selmer invece non ha modelli di bassa qualità a basso costo , ma compartecipa e distribuisce con altri marchi (Conn_Selmer , Selmer_Bundy, Seles) prodotti per un diverso bacino di utenza , mentre gli strumenti marchiati "Henry Selmer Paris" originali sono solo professionali !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    ben vengano anche questi commenti, sulla Selmer ne so meno di altri...

    più che altro dicevo che Yanagisawa se ha due linee (o più) di prodotti professionali, non significa che la prima è scadente e la più costosa è "top" o "elite", perchè siamo in ogni caso su livelli eccellenti, tutto qua

    poi finchè siamo qui a discutere sul forum è solo tempo sottratto all'agricoltura, anche se piacevole :)
    l'unico modo è soffiare nel tubo e capire cosa si ha tra le mani

    ciao,
    E

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •