Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Yamaha yts23 vs grassi professional 2000: quale scegliere?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ho ascoltato diversi yamaha yts 23 e mi sono sempre piaciuti. .
    Io ho posseduto e suonato per un anno un Grassi export argentato del '74 che era di molto superiore a molti sax da tanti "mila euro"..
    I professional 2000 hanno una meccanica migliore del mio vecchio Grassi,e molti suonano molto bene. .ma spesso, come accade per tanti altri sax,l'esemplare poco performante o settato da cani e dietro l'angolo! !
    Comunque. ..
    Da Grassi fan ti dico:
    Noi italiani facciamo fatica ad apprezzare i nostri prodotti..
    In controtendenza negli USA ultimamente i vecchi Grassi sono strumenti ricercati e molto apprezzati!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Da Grassi fan ti dico:
    Noi italiani facciamo fatica ad apprezzare i nostri prodotti..
    In controtendenza negli USA ultimamente i vecchi Grassi sono strumenti ricercati e molto apprezzati!
    Sempre per cocciuto: questa č una considerazione che secondo me deve farti riflettere...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •