Sono andato a provare il Sax.
Le prime impressioni sono quelle di avere tra le mani uno strumento con un suono pieno ed intonato in tutti i registri. La meccanica dello strumento è veramente molto fluida.
Ovviamente non sono riuscito a capire le differenze rispetto ad un Serie II classico, però Fabrizio mi ha fatto provare altri sax usati che aveva in casa. Molti erano ad un livello "più basso" e la differenza tra meccaniche e suono si sentiva parecchio. Tra questi poi aveva un Tenore CannonBall, credo della serie Big Bell (lega nichel-zinco se non sbaglio). Anche questo mi è sembrato veramente un ottimo strumento ma mi sono reso conto che rispetto al Serie II ha un timbro molto moderno, quindi adatto a fare un solo tipo di musica, mentre il Serie II rimane sempre più versatile come timbro.
Tutti i sax gli ho provati con i seguenti becchi:
- Ottolink Tone Edge 7
- Vandoren Jumbo Java T75
Il primo ha un suono molto corposo e soft soprattutto per quanto riguarda il registro basso. Il secondo ha un carattere decisamente più brillante e di impatto, ma fa perdere quasi del tutto corposità alle note.
Alla ricerca di una via di mezzo più spostata verso il primo becco :).