Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Dubbio Su Sax Tenore Selmer Paris 54JBL - Black Lacquer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Sono andato a provare il Sax.

    Le prime impressioni sono quelle di avere tra le mani uno strumento con un suono pieno ed intonato in tutti i registri. La meccanica dello strumento è veramente molto fluida.

    Ovviamente non sono riuscito a capire le differenze rispetto ad un Serie II classico, però Fabrizio mi ha fatto provare altri sax usati che aveva in casa. Molti erano ad un livello "più basso" e la differenza tra meccaniche e suono si sentiva parecchio. Tra questi poi aveva un Tenore CannonBall, credo della serie Big Bell (lega nichel-zinco se non sbaglio). Anche questo mi è sembrato veramente un ottimo strumento ma mi sono reso conto che rispetto al Serie II ha un timbro molto moderno, quindi adatto a fare un solo tipo di musica, mentre il Serie II rimane sempre più versatile come timbro.

    Tutti i sax gli ho provati con i seguenti becchi:

    - Ottolink Tone Edge 7
    - Vandoren Jumbo Java T75

    Il primo ha un suono molto corposo e soft soprattutto per quanto riguarda il registro basso. Il secondo ha un carattere decisamente più brillante e di impatto, ma fa perdere quasi del tutto corposità alle note.
    Alla ricerca di una via di mezzo più spostata verso il primo becco :).

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da jacktimothy88 Visualizza Messaggio

    Ovviamente non sono riuscito a capire le differenze rispetto ad un Serie II classico, però Fabrizio mi ha fatto provare altri sax usati che aveva in casa. Molti erano ad un livello "più basso" e la differenza tra meccaniche e suono si sentiva parecchio. Tra questi poi aveva un Tenore CannonBall, credo della serie Big Bell (lega nichel-zinco se non sbaglio). Anche questo mi è sembrato veramente un ottimo strumento ma mi sono reso conto che rispetto al Serie II ha un timbro molto moderno, quindi adatto a fare un solo tipo di musica, mentre il Serie II rimane sempre più versatile come timbro.
    Citazione Originariamente Scritto da jacktimothy88 Visualizza Messaggio
    Al di là dell'esperienza che dovrò di sicuro farmi con il sax in mano, sto ricercando un suono adatto a suonare musica italiana anni 60-70 rivisitata in chiave moderna e straniera blues,rock e funky.
    Dipende da cosa devi fare realmente...
    Il Serie II rimane un buon strumento per musica classica (sonorità '80/'90).
    Nessuno suona musica leggera con un Serie II (né laccato oro, né nero)... secondo te, il motivo qual è?

    Citazione Originariamente Scritto da jacktimothy88 Visualizza Messaggio
    Tutti i sax gli ho provati con i seguenti becchi:

    - Ottolink Tone Edge 7
    - Vandoren Jumbo Java T75

    Il primo ha un suono molto corposo e soft soprattutto per quanto riguarda il registro basso. Il secondo ha un carattere decisamente più brillante e di impatto, ma fa perdere quasi del tutto corposità alle note.
    Dipende da cosa devi fare realmente... Un Tone Edge moderno nel mix generalmente si perde, non buca il mix (considerazione valida anche per Otto Link in ebanite del passato).


    Sui gusti personali non si discute... è pieno di Serie II usati, come ci sono anche tantissimi strumenti alternativi.


    Valuta quali sono le tue reali esigenze (compatibili con il tuo livello tecnico) e valuta soprattutto la destinazione d'uso dello strumento.

    Se devi comprare uno strumento "definitivo" sono considerazioni che è utile fare.
    Viceversa... dimentichiamo tutto l'accaduto.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Valuta quali sono le tue reali esigenze (compatibili con il tuo livello tecnico) e valuta soprattutto la destinazione d'uso dello strumento.

    Se devi comprare uno strumento "definitivo" sono considerazioni che è utile fare.
    Viceversa... dimentichiamo tutto l'accaduto.
    Grazie per la risposta, non lo considererò comunque come lo strumento definitivo. Ma essendo comunque il primo Tenore vorrei partire da una buona base per il genere che ho citato e da quello che mi sembra di aver capito, l'SA80 Serie II è uno dei più ricercati anche se "di passaggio".

    Dovrò capire quale sarà il becco più adatto a me per iniziare e mi sembra che il "Vandoren Java T55" sia una buona scelta...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •