Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Quale bocchino abbinare ad un Sequoia Lemon soprano?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Sequoia Lemon e Rampone R1 Jazz sono due strumenti radicalmente differenti.
    Non c'è modo di ottenere le stesse cose da entrambi gli strumenti. La preferenze verso uno o l'altro tipo di strumento credo sia univoca.

    Premesso che il Sequoia, usato correttamente, suona sostanzialmente come un Yanagisawa "migliorato"... a livello di setup, c'è molta libertà di scelta.
    Il resto dipende dalla destinazione d'uso, dal proprio livello tecnico e dai gusti personali.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Sequoia Lemon e Rampone R1 Jazz sono due strumenti radicalmente differenti.
    Certo...
    Ma appunto per questo motivo varrebbe la pena provarli entrambi e non solo...
    quando uno ti chiede "che bocchino useresti",che "modello di sax",ecc.. è perché ha le idee poco chiare. ..
    Fare diverse prove è d'obbligo,specialmente se si tratta "della prima esperienza" con quel taglio di sax. .
    In ogni caso...nulla contro i Sequoia,anzi...
    Volevo solo spingere il nostro amico a prendere in considerazione anche altro prima dell'acquisto!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •