Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: yamaha 475 vs.... boh!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Da che mondo è mondo... non serve avere due strumenti per capire se uno dei due ha qualche magagna sulle regolazioni.
    Volevo solo che nel forum non passasse questo messaggio.
    Perchè non è né vero né reale.

    Se uno strumento non chiude, non chiude.
    Se una vite si svita... si svita.

    Non c'è bisogno di uno strumento accanto per verificare la cosa.


    ---
    Semplicemente: un sassofono da studio (cinese o non cinese) non risponde ai prerequisiti che deve avere uno strumento professionale (cinese... o non cinese).
    Se non riesci a percepire "musicalmente" queste cose vuol dire che la tua preparazione tecnica non è ancora a un livello tale da apprezzare queste differenze macroscopiche.
    È una visione soggettiva che non necessariamente è realistica... oggettivamente parlando.

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Da che mondo è mondo... non serve avere due strumenti per capire se uno dei due ha qualche magagna sulle regolazioni.
    Volevo solo che nel forum non passasse questo messaggio.
    Perchè non è né vero né reale.

    Se uno strumento non chiude, non chiude.
    Se una vite si svita... si svita.

    Non c'è bisogno di uno strumento accanto per verificare la cosa.


    ---
    Semplicemente: un sassofono da studio (cinese o non cinese) non risponde ai prerequisiti che deve avere uno strumento professionale (cinese... o non cinese).
    Se non riesci a percepire "musicalmente" queste cose vuol dire che la tua preparazione tecnica non è ancora a un livello tale da apprezzare queste differenze macroscopiche.
    È una visione soggettiva che non necessariamente è realistica... oggettivamente parlando.
    scusa...hai trovato delle limitazioni fisiche in questi cinesi che hai provato? (li hai provati?) Quali sono queste limitazioni? Qualche pezzo tecnico che riesci a suonare col Selmer che non ti riesce con un Roy Benson? (mi citi qualche pezzo tecnico in questione?)....Parlo di cose concrete - invece ti rifugi con un "musicalmente" che suona molto astratto (ma che dici?).
    2 o piu' strumenti aiutano moltissimo non solo a capirli uno dall'altro nelle loro limitazioni o pregi - ma anche a dare piu' sicurezza ed una maggiore visione a chi li suona....
    Il grandissimo vantaggio di avere piu' di un sax e' comunque il fatto che li migliori tutti secondo i parametri a disposizione (piu' paramentri piu' il potenziale).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •