Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Quali differenze tra i bocchini Selmer S80 e Vandoren T45?

  1. #16
    se fossi in te prenderei un ottolink te 6*
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #17
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    se fossi in te prenderei un ottolink te 6*
    Sax_93 ha già il Tone Edge 7*, non gli va bene neppure quello!

  3. #18
    Sto provando,ed è normale che cambi...
    E poi ho cambiato solo 2 becchi ottolink e il berg sul tenore; mentre sul contralto uso AL3 e me lo tengo :D
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  4. #19
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Sax_93 ha già il Tone Edge 7*, non gli va bene neppure quello!
    prendi l'arpa, quella suona con le dita!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #20
    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93 Visualizza Messaggio
    Sto provando,ed è normale che cambi...
    E poi ho cambiato solo 2 becchi ottolink e il berg sul tenore; mentre sul contralto uso AL3 e me lo tengo :D
    Ma c'é anche da dire che, per tua ammissione, il tuo Jupiter é un pò un "ferro vecchio" (almeno lo avevi detto tempo fa che è un tenore piuttosto "vissuto"), e credo sia pure un modello da studio, perciò economico, o giù di lì; quindi, anche cambiando diversi becchi, io temo che più di tanto non si può variarne il suono...e poi, per il resto, ci vuole solo studio, studio ed ancora studio!

  6. #21
    Io ho i due vandoren T 45 e T 55 java blu in ottime condizioni.
    Ho risposto al suo suo annuncio "cerco vandoren t45 java per tenore" su questo forum.
    Il prezzo gli sta bene ma è indeciso quale dei due prendere, gli ho consigliato di prenderne uno ed eventualmente se non gli piace può scambiarlo con l'altro oppure di prenderli tutti be due, li prova per bene, e quello che non gli piace me lo restituisce e gli rendo i soldi.
    PIU'DI COSI' SI MUORE
    Così fu detto nei tempi remoti.
    Se poi vuole provare theo wanne in ebanite, in metallo ,soloist vintage ottolink millenium, altri ottolink in metallo, esm in ebanite ecc me lo faccia sapere.
    Tenore Selmer SA II
    Soprano RC R1 jazz

  7. #22
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Ma c'é anche da dire che, per tua ammissione, il tuo Jupiter é un pò un "ferro vecchio" (almeno lo avevi detto tempo fa che è un tenore piuttosto "vissuto"), e credo sia pure un modello da studio, perciò economico, o giù di lì; quindi, anche cambiando diversi becchi, io temo che più di tanto non si può variarne il suono...e poi, per il resto, ci vuole solo studio, studio ed ancora studio!
    si hai ragione anche te purtroppo mi adeguo anche se è un ferro vecchio :(
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  8. #23
    Una volta leggevo topolino. C'erano belle storie, a colori, ed ero particolarmente felice quando c'era una storia con paperinik. Poi sono passato a salgari, mi sono letto tutti i suoi libri nessuno escluso, ma anche quel periodo e' finito. Con i tre figli che mi ritrovo sono anni che ho decine di topolini in giro per casa, ogni tanto me ne capita uno sott'occhio e sorrido al ricordo di quand'ero bambino, ma non li leggo piu'. Leggo un libro ogni dieci giorni circa, ne ho una quindicina impilati sulla scrivania in attesa del loro turno... il tempo per topolino proprio non c'e' - anche se volessi.

    E non ditemi che e' OT.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #24
    Preso T45, e casomai non mi va mi fa provare anche il T55 di meglio non ce ne :)
    Grazie sax111
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •