Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Home studio/registrazioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ciao!
    Di interfacce audio usb,con associati diversi accessori c'è n'è sono diversi...
    Focusrite scarlett,presonus,ecc..
    Visita la sezione dedicata a ciò su thomann e vedrai che attorno a quella cifra (sotto i 300 euro) hai più di un'alternativa...
    Le differenze sui pre di queste schede non sono molte;come del resto sui microfoni e i software in corredo gratuito..
    Sotto il guscio della Steinberg c'è sicuramente una scheda Roland, che tutto sommato non è poi così tanto male...
    Io in quanto possessore di ben 2 schede focusrite (saffire 26 i/o - scarlett 18i8) ti consiglierei questo marchio per affidabilità e robustezza..ma...ognuno ha le sue preferenze..sicuramente i marchi da me menzionati non sono Apogee - RME, ma si difendono molto bene...
    Il bundle studio che hai "scelto",andrà sicuramente bene per il tuo scopo...
    Registrarsi e riascoltarsi poi aiuta molto a migliorarsi...
    Ps.
    Ho visto su internet che esistono negozi che online offrono la Steinberg anche con cuffie e asta all'incirca 300 dollari!!
    es.
    http://www.kraftmusic.com/steinberg-...tudio-pak.html
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2
    Grazie per la tua risposta.
    Il mio unico timore era/è di comperare qualcosa d'inadeguato per il mio livello e troppo complicato da gestire: avendo a disposizione il week end e qualche 1/2- 1 ora durante la settimana (sono spesso fuori per lavoro e spesso torno tardi, quindi difficilmente riesco a tirare fuori il sax...) non vorrei dover smanettare troppo al pc.... Però mi sembra di capire che, indipendente dal modello, investendo quella cifra si possa prendere già qualcosa di decente e definitivo.
    ho dato un occhio al link che mihai indicato: il software di editing (wavelab...) non c'è?

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Sotto il guscio della Steinberg c'è sicuramente una scheda Roland
    Devo correggerti: Steinberg è proprietà Yamaha, e le sue schede audio sono prodotte da Yamaha. La parte hardware è notevole per qualità audio. Ho qualche riserva sulla costruzione, che è però in linea con la media dei prodotti concorrenti. Per il software sono sempre un po' in ritardo con la compatibilità con i nuovi OS, ma poi vanno molto bene. L'interfaccia utente è purtroppo una delle più brutte mai viste.

    Paolo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •