Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 54 di 54

Discussione: Quale facing per un Ottolink ?

  1. #46
    .......non posso che condividere in pieno!!!
    "The Martin Tenor"....1954

  2. #47
    a quando il risultato sonoro???
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #48
    Barba è un grande.

    i link dal mio punto di vista sono bocchini straordinari perchè rappresentano lo standard anche per grandissimi sassofonisti e ciascuno cerca la misura che gli si addica: recentemente ho ascoltato tre dei sassofonisti che preferisco proprio con un link in metallo Brecker Berg e Lovano .
    hai avuto modo di verificare se ti trovi meglio con il florida rispetto al tuo link?
    dico questo perchè a volte la nostra abitudine rileva più di ogni altra cosa .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #49
    Citazione Originariamente Scritto da $sax$$$ Visualizza Messaggio
    ......e intanto il buon Ezio (Barba) mi ha fatto arrivare a casa un Florida (con annessa legatura "T")......questo la dice tutta sulla bontà delle persone! MITICO

    ehi , voi due!....contributi sempre interessantissimi!!!
    Un plauso al Barba come sempre...però stavolta non vorrei che poi gli "rimanga sulla coscienza" il povero STM di $sax$$$...noi gliel'abbiamo detto di non provarci, ma visto che lui é così zuccone,...posso solo dirgli...in bocca al vibrione...
    (Furio di Carlo Verdone docet... )

  5. #50
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Un plauso al Barba come sempre...però stavolta non vorrei che poi gli "rimanga sulla coscienza" il povero STM di $sax$$$...noi gliel'abbiamo detto di non provarci, ma visto che lui é così zuccone,...posso solo dirgli...in bocca al vibrione...
    (Furio di Carlo Verdone docet... )
    ...grazie Gil.......hai ragione son testa dura...
    fra un paio di giorni vi dirò come è andata!......
    "The Martin Tenor"....1954

  6. #51
    Ho copiato la curva del Florida inviatomi da Ezio....Nonostante fosse marcato 6 , si è rivelato aperto a 114 (2,9 mm )....e visti i miei limiti non ho potuto apprezzarlo come speravo essendo abituato a aperture inferiori,,,,,
    Forse la curva non è originale.....
    Comunque ho potuto notare la notevole differenza (baffle e camera) rispetto a modelli recenti........
    grazie ancora ad Ezio
    "The Martin Tenor"....1954

  7. #52
    Citazione Originariamente Scritto da $sax$$$ Visualizza Messaggio
    Ho copiato la curva del Florida inviatomi da Ezio....Nonostante fosse marcato 6 , si è rivelato aperto a 114 (2,9 mm )....e visti i miei limiti non ho potuto apprezzarlo come speravo essendo abituato a aperture inferiori,,,,,
    Forse la curva non è originale.....
    Comunque ho potuto notare la notevole differenza (baffle e camera) rispetto a modelli recenti........
    grazie ancora ad Ezio
    8* ? l'hai copiata nel senso che hai rifatto il tuo, o hai solo scritto i numerini su di un foglio?
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #53
    Ho solo preso i dati e tracciato la curva su un grafico.....
    Era troppo aperta per poterla "copiare" sul mio becco.....voglio tenere l'apertura originale....
    https://app.box.com/files/0/f/0/1/f_23341797136 a questo link si può scaricare il grafico dove si possono fare i confronti con diverse curve......
    "The Martin Tenor"....1954

  9. #54
    https://app.box.com/files/0/f/0/1/f_24051259925 in questo link potete, se vi interessa, dare un occhiata alla curva che ho riprodotto nel mio Tone Master......
    la curva rossa è la curva radiale che passa tra tangente a punto zero (dove inizia la curvatura del becco)e nel punto di massima apertura (tip opening).......
    E' la curva che adotta la ditta Jody Jazz per intenderci.....
    La curva nera del mio becco si avvicina tantissimo alla curva radiale ....ho potuto e voluto misurare 29 punti(=29 mm lunghezza facing) per una migliore definizione utilizzando il mio metodo ....http://saxforum.it/forum/showthread....ing-e-non-solo.....
    Attenzione però, se avessimo misurato con gli spessimetri la lunghezza del facing sarebbe 25 millimetri in quanto i "miei"primi 4 punti(rilevati all'inizio della curva) sono di alcuni centesimi....(con gli spessimetri il primo punto rilevato è circa 4 centesimi)
    Comunque....ho rovinato il becco???? NO, devo dire no....anzi ho notato un miglioramento per quanto riguarda la "gestione" e la facilità nel suonarlo.....la resistenza è diminuita.....e stranamente ho l'impressione che il becco sia più aperto se lo paragono ad un Tone edge (sempre 7*) rifacciato da Simone e che comunque suona benissimo anch'esso .......( ho usato sempre una Rico Royal 2,5....)
    Da cosa dipende questo miglioramento????..... dalla nuova curva? lo spero proprio...oppure da un ancia particolarmente performante?...forse....da me? non credo....
    spero che non entri in ballo l'effetto placebo...c'è pure questo rischio...
    Comunque l'obbiettivo è stato raggiunto.....quello di non aver rovinato definitivamente il bocchino!!!
    Se qualcuno volesse "sacrificare" un suo becco per tenore (non quello preferito,naturalmente) per vedere se effettivamente ci sono dei miglioramenti sono disponibile
    a modificare la sua curva.....tenendo l'apertura così com'è...... oppure per un semplice controllo della simmetria dei binari......Tanto per fare un confronto ed avere diverse opinioni.....(non c'è bisogno di scriverlo ma ......gratis, ovvio)
    "The Martin Tenor"....1954

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •