E' possibile che con la Forestone di anni ce ne farai anche dieci. Non è possibile determinare quello che sarà l'uso soggettivo di un ancia, e dopo l'aneddoto che ho detto del clarinettista in banda si può capire che non mi soprende niente. E' possibile però fare delle stime un minimo attendibili sulla base delle informazioni dei produttori e sulla base di una statistica presa da utilizzatori regolari del materiale.
E' chiaro che mi sto riferendo, lo ripeto, ad un utilizzo consapevole e professionale del materiale.
Se devo calcolare il mio vicino di casa, saxofonista dilettante, che suona con le stesse tre ance in canna da quattro anni è chiaro che si deve fare un altro tipo di discorso.
Sicuramente ad un mio studente non consiglierò di imitare il mio vicino di casa, e non consiglierò nemmeno di studiare 3 ore al giorno con la stessa sintetica per un anno. Perché? Perché per ottenere risultati musicalmente accettabili quel modo di usare il materiale non è corretto. Chi te lo dice? Te lo dice chi produce il materiale e chi il materiale lo utilizza da anni e anni ottenendo un alto livello di qualità musicale.
Poi (lo dico giusto en passant) se hai cominciato a suonare il sax circa un anno fa, e la Hinoki l'hai acquistata a metà febbraio (quindi 9 mesi fa - https://www.saxforum.it/forum/showth...ight=forestone) come caspita fai ad affermare che con una Hinoki ci fai un anno?
No. Perché un conto è argomentare sulla base delle proprie personali e concrete esperienze, un conto è dire cose che con la realtà non hanno alcun collegamento.