http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 93127.html
Ciao!
Girando per il mercatino ho visot questo annuncio.. chi conosce questo modello?
Guardate il prezzo! :D
Visualizzazione Stampabile
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 93127.html
Ciao!
Girando per il mercatino ho visot questo annuncio.. chi conosce questo modello?
Guardate il prezzo! :D
Non ne sapevo nulla.
In ogni caso la descrizione è assolutamente fuorviante
Leggendo bene il sax viene descritto "Costruito su base SA 80 II, ha il fusto (anche all'interno), chiver e meccanica in Vero Oro 24 Kt".
Il sax al massimo è placcato oro, ho dei dubbi che sia 24 Kt, ma bensì 18 Kt in quanto si lega meglio all'ottone.
In ogni caso con quei soldi ti prendi un MK VI di quelli buoni e te lo fai dorare con tutto l'oro che vuoi.
NYN questo è Santini, il docente di conservatorio di Arezzo se non sbaglio... comunque ti ricordi quando stavo per prendere il saxello da lui? La descrizione di questo sax si avvicina a quella del saxello che ha in vendita sempre sul mercatino a 700€ se non sbaglio..
Beh, ragazzi, non so come nè se si può dire. Ma....stateci lontani, molto lontani. A buon intenditor.....
Si si phil... ho solo visto l'annuncio e vi ho chiesto per curiosità... a parte che 9000€ per un sax di dubbia provenienza non li spenderei nemmeno morto! :D
Piuttosto mi prendo un baritono nuovo! :D
e tanti bei soldini ti rimangono...con 9000 euro mi faccio un parco sax di degno rispetto!! :amore::Citazione:
Piuttosto mi prendo un baritono nuovo!
Di certo quelli del sottoclub storcerebbero il nasino...si tratta di un serie II :ghigno:
comunque sia è cosa buona e giusta ascoltare sempre, o quasi, i consigli degli esperti ;)
con quella cifra ci stanno quasi 3 R1Jazz!
In questo affare c'è qualcosa che non funziona! :D
Il prezzo prima di tutto...
funziona forse l'affare del Mk VI - mint conditions - che Roberto's wind propone a 40000$? (quarantamila)
sono sax per amatori e/o collezionisti :ghigno:
Va be', ma qui si parla del sesso degli angeli!
Anche sul nostro mercatino c'e' qualcuno che chiede 3.000€ x un sax insignificante.
Qualora fosse realmente un "SELMER TENOR SA80 II GOLD SE-T2G " il prezzo potrebbe anche essere congruo... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
Ah allora esiste veramente un sax così!
esiste una vasta gamma di saxes Rampone&Cazzani R1jazz che sono interamente placcati a spessore oro 24K e costano una frazione del Selmer Gold plated che non è in oro massiccio ma è placcato pure lui....poi se i 9000-10000euro dei Selmer Gold plated di cui si parla sono prezzi adeguati decidetelo voi :smile:
Magari esiste anche il modello ma non è il sax in sè dal quale vi avvisavo di stare lontani quanto dal venditore.....chi volesse potrà ricevere chiarimenti in privato (anche se si tratta di questioni totalmente pubbliche qui a Reggio Calabria).
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 47586.html
NUOVO ANNUNCIO PARTICOLARMENTE STRANO!!!! Per me... magari esiste veramente sto modello.. anche se non si capisce che cavolo di modello sia dalla descrizione..
Esistono rarissimi esemplari con la campana in argento massiccio e chiver in argento massiccio (tipo SilverSonic) ma sono strumenti non rarissimi, di più!
La Selmer non mi pare che abbia mai fatto strumenti con multi finitura. può essere che il precedente proprietario per avere l'estetica tipo SilverSonic abbia fatto slaccare campana e chiver per poi farli argentare.
... in realtà la verità non la sapremo mai!
Di fatto però quel tenore ha un prezzo insolitamente basso per essere un Selmer. Forse è pubblicizzato come simil-Selmer.
Infatti... secondo me lo pubblicizza come selmer ma non lo è realmente.. santini santini... prima o poi trovi quello che ti dice su!! :D
Tu filippo cosa ne pensi?
Comunque esiste un sistema sicuro: basta farsi dare la matricola, con la quale si chiama la Nogar Music di Lainate (concessionaria Selmer) e si chiedono informazioni. Secondo me la cosa non manda buon odore....
MogarMusic di Lainate-MI da un po di tempo non è più distributore Selmer
il nuovo distributore è: MKM Via Ridondello 43 - Voghera tel. 0383-367285
Il procedimento resta lo stesso. Grazie per la segnalazione. Io in effetti è parecchio che non mi rivolgo più a loro.Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
Matteo, di questi modelli selmer dello stesso venditore se ne era parlato anche in un altro topic, dovrebbero essere i modelli della Conn-Selmer, i vari prelude e compagnia bella, che lui presenta al pari dei più blasonati super action.
Qui (viewtopic.php?f=7&t=14147&hilit=amati&start=0 ) voleva vendere un Amati da studio come un modello professionale special edition.
Fa un po' te!
Scusate se mi permetto. Selmer ha prodotto davvero il II serie Gold 24. e ricordo che il prezzo all'epoca era spropositato (certo, non 9000 eu, ma era di quasi il doppio rispetto al prezzo di mercato). Provai quello di Vincent David a Parigi ed era magnifico. Sul sax argentato ho invece la sicurezza di un bagno galvanico successivo come dice Parisi..ma proprio per questo avrei dei dubbi anche sul primo..bisognerebbe vedere lo strumento per capirne la provenienza