Visualizzazione Stampabile
-
riparo o non riparo?
Aiutatemi a prendere questa decisione.
Ho il contralto che cade a pezzi... va ritamponato, registrato, ci sono sugheri da cambiare... insomma... un disastro.
Il problema è che il sax ha praticamente valore infimo... e spendere 300,00 euri per un sax così mi fa' venire il sangue dal naso (non so se rendo l'idea)... D'altra parte però, è l'unico alto che ho (il Desidera è insuonabile) e mi serve perchè col mio gruppo lo uso come gli altri 2... Problema n. 2: non ho la possibilità economica di prendere un sax nuovo ...
Che faccio?... riparo e tampono il naso o mi tengo un sax con cui si suona facendo i salti mortali? (perchè si tratta proprio di fare i salti mortali)...
-
Re: riparo o non riparo?
Se vuoi ti do il mio in firma (Jupiter 769-767 matr. A03137) con bocchino originale, appena revisionato, con custodia rigida a 350 euri, funziona bene, io lo suono con il bocchino in firma solo per migliorare la qualità, ma funziona tutto perfettamente.
-
Re: riparo o non riparo?
Mi sembra una proposta appetitosa!
-
Re: riparo o non riparo?
desidera insuonabile?? è messo male?? perchè dovrebbe essere un ottimo strumento, per quanto ho sentito..il bundy tenore che avevo provato aveva un suono davvero particolare, nasale e soffiato, completamente diverso dai moderni, mi piaceva molto ma era stonatissimo in alto...effettivamente 300/400 euri per metterlo apposto ci vogliono e magari lo trovi buono allo stesso prezzo, se sei molto legato a questo sax aggiustalo, altrimenti tienilo così per ricordo (o vendilo a 100 euri...) e prenditene uno messo bene...
-
Re: riparo o non riparo?
il Desidera è messo con i tamponi a 0 e anche meccanicamente ha qualche problema... l'ultima volta che l'ho smontato per pulirlo ho notato vari difetti... qualche vite sfilettata, il perno che blocca la campana dissaldato... e altri problemi... penso che con 300 euro non si cominci neppure... vabbeh... devo riflettere un po'... intanto grazie per i consigli e le proposte (che valuterò senz'altro)...
-
Re: riparo o non riparo?
Se dici che è una ciofeca, una ciofeca aggiustata resta sempre una ciofeca secondo me. La proposta dello Jupiter mi sembra buona. Fatti qualche altro giro e vedi. Credo che 300 euro costi solo la tamponatura. Il resto fa solo aumentare la spesa senza migliorare la qualità.
-
Re: riparo o non riparo?
ciao
con 40 euro negli states compri tamponi sugheri etc.
Quando tra un mese t'arriva la roba,smonti il disperato sax e te lo reimpelli da solo.
Poi tocca al Desidera!
il nero :saxxxx)))
-
Re: riparo o non riparo?
e ancora:
non aver paura,fai le cose con meticolosità e cura e tutto andrà bene.
sempre io :smile:
il nero
-
Re: riparo o non riparo?
C'è sempre la findomestic!!!
-
Re: riparo o non riparo?
Non riparare...
Con pochi soldi in più ti compri strumenti precisi e intonati: http://www.raffaeleinghilterra.it/prodo ... oria=Legni
-
Re: riparo o non riparo?
Vai in un negozio fornito gli lasci i 2 sax aggiungi qualcosina ed acquisisti un Yamaha YAS-23 usato (il modello precedente al 275) che suona.
-
Re: riparo o non riparo?
Lascialo perdere, fai un piccolo sforzo se puoi e cambia sax
-
Re: riparo o non riparo?
già... mi state confermando la mia idea... non ne vale proprio la pena... (anche se un po' mi dispiace perchè quando lo avevo slaccato aveva preso proprio un suono che mi piaceva)... però bisogna lavorarci troppo su... e francamente sono con voi... vabbè... vuol dire che inizierò di nuovo a fare la formichina... intanto grazie a tutti...
-
Re: riparo o non riparo?
sono d'accordo fai la formichina e appena puoi prendi un buon sax
io stesso stò facendo la formichina e spero di riuscire a mettere da parte un po per prendere un sax prof quando sarà tempo (credo ci vorrà ancora almeno un annetto)
in bocca al lupo per la scelta del nuovo ferro
-
Re: riparo o non riparo?
Sono fortunato ragazzi... devo ammetterlo!... in concomitanza con il mio compleanno che risulta essere tra pochi giorni, ho fatto la proposta alla mia famiglia di un regalo (immaginate cosa? :lol: )... con l'aiuto di fratelli, sorelle, mamma, suoceri, cognati e moglie in primis riesco a predermi un sax ed evitare la riparazione... ho contattato Gianni e Alessio... e sono in attesa del mio nuovo contralto M&G vintage... data la cifra non esorbitante e la serietà dei soggetti in questione ho deciso di andare sulla fiducia!... quando mi arriverà vi dirò... per adesso attendo trepidante...
P.s. grazie a tutti delle varie proposte fattemi e dei suggerimenti...
-
Re: riparo o non riparo?
A questo punto tieni il sax vecchio per esercitarti in riparazioni e magheggi vari. Sarebbe una bella palestra e poi di riparatori bravi ce n'è sempre meno, ti potresti fare un'esperienza invidiabile.
Congratulazioni per il tuo ferro nuovo.
-
Re: riparo o non riparo?
Che culo, mia moglie non so cosa darebbe per poter vedere la fine della mia "carriera" musicale :twisted: !!!
Auguri allora, per il sax nuovo e per il tuo prossimo compleanno :alè!!) !!!
-
Re: riparo o non riparo?
Citazione:
Originariamente Scritto da Tblow
Che culo, mia moglie non so cosa darebbe per poter vedere la fine della mia "carriera" musicale :...
Tienitela stretta, in genere ti cacciano di casa perchè tu vada a sfogarti con "i tuoi amici"!!!!!!!
-
Re: riparo o non riparo?
bene..se non era un sax che ne valeva hai fatto bene pero considera che dopo che gli fai la revisione completa il sax diventa come nuovo te lo smontano ti rifanno tutto il corpo e te rimettono apposto completamente..pero questi lavori te li consiglio se il sax insomma sia sopra i 1500 euro senno conviene farlo nuovo.saluti :)
-
Re: riparo o non riparo?
io da piccolo penso di aver pestato una m....a (scusate il linguaggio... ma quando ci vuole ci vuole). Sono in attesa dell'arrivo del nuovo contralto... consegna oggi... mia moglie è stata a casa tutto il giorno in attesa... è andata dalle 12:15 alle 12:25 nell'appartamento in fianco ad aiutare la sorella che aveva un problema col piccolo appena nato... morale? hanno fatto la consegna alle 12:20... ma (/%&(/$/&£/%E&%!.... possibile?
senza contare il fatto che stamattina il portone automatico ha pensato bene di richiudersi sulla fiancata della mia auto mentre transitavo... alla facciazza della (inutile) fotocellula...
Penso proprio che a volte starsene a letto per tutto il giorno sarebbe la cosa migliore da fare... Speriamo arrivi presto stasera... :muro((((
-
Re: riparo o non riparo?
Per quanto riguarda il portone, a mio suocero e' successa una cosa analoga con un cancello automatico. Se riesci a dimostrare che il portone era guasto ci sono ampiamente gli estremi per una causa di risarcimento danni. :saputello
Poi, gia' che ci sei, puoi citare anche tua cognata! :lol:
-
Re: riparo o non riparo?
esatto... :lol: .... porca la pupazza!...